VISUALIZZA
Articoli (19) Esercizi (1) Numeri (38) Parole (8) Rassegna stampa (6)

Il nuovo consiglio superiore della magistratura e il suo vicepresidente Mappe del potere

Nei giorni scorsi si è tenuta la prima seduta del plenum con cui si sono insediati i nuovi componenti del consiglio superiore della magistratura. In questo contesto inoltre è stato eletto il nuovo vicepresidente.

Il discorso di fine anno del presidente della repubblica Mappe del potere

I discorsi di fine anno del capo dello stato sono una consuetudine che accompagna questa istituzione fin dai suoi esordi.

Il ruolo del presidente della repubblica nella nomina del governo

Il percorso delle consultazioni con i partiti, l'incarico del presidente del consiglio e la nomina del governo.

Mattarella, il segretariato generale del Quirinale e il consiglio supremo di difesa Mappe del potere

Dopo la rielezione Mattarella ha confermato quasi tutti i suoi collaboratori presso il segretariato generale della presidenza della repubblica. Tra i pochi cambiamenti il consigliere per gli affari militari e il segretario del consiglio supremo di difesa.

Un nuovo giudice e un nuovo presidente per la corte costituzionale Mappe del potere

Con la fine del mandato del presidente Giancarlo Coraggio il consiglio di stato ha eletto un nuovo giudice alla corte costituzionale, Filippo Patroni Griffi, mentre la corte stessa ha eletto il suo nuovo presidente, Giuliano Amato.

Un nuovo incarico per Sergio Mattarella Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il secondo mandato di Sergio Mattarella“. 8 gli scrutini che sono stati […]

Il secondo mandato di Sergio Mattarella Quirinale

Dopo una settimana difficile il parlamento ha eletto Sergio Mattarella presidente della repubblica per un secondo mandato. L'unico precedente è quello di Napolitano, ma non si può escludere che Mattarella interpreti questo ruolo in modo diverso.

Come funziona il giuramento del presidente della repubblica e il suo insediamento

Pochi giorni dopo l'elezione del nuovo presidente della repubblica, avviene il giuramento e l'insediamento del capo dello stato. Una giornata di cerimonie formali che segnano un passaggio importante per le istituzioni italiane.

Il curriculum dei presidenti della repubblica e quello dei possibili candidati Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Tutti gli uomini del Quirinale 2022“. 11 su 12 i presidenti della […]

Tutti i numeri del Quirinale Presidente della repubblica

L'elezione del nuovo capo dello stato è una partita politica molto complessa. I numeri possono però fornirci alcuni elementi utili per orientarci tra i poteri del capo dello stato, le modalità della sua elezione e le caratteristiche che hanno contraddistinto i profili dei presidenti della repubblica.