VISUALIZZA
Articoli (19) Esercizi (1) Numeri (38) Parole (8) Rassegna stampa (6)

Il presidente della repubblica e i grandi elettori Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Tutti gli uomini del Quirinale 2022“. 1.009 i “grandi elettori” chiamati a […]

I discorsi di fine anno del presidente della repubblica Il congedo di Mattarella

Il messaggio di fine anno del capo dello stato è una tradizione che si ripete senza interruzioni dal 1949. Da questi discorsi è possibile ripercorrere la storia del nostro paese.

Il presidente della repubblica, il potere di sciogliere il parlamento e quello di nomina Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Tutti gli uomini del Quirinale 2022“. 12 i presidenti della repubblica in […]
Esercizio #49 | Mercoledì 24 Novembre 2021

Tutti gli uomini del Quirinale 2022

La storia del nostro paese attraverso il mandato di Sergio Mattarella. Le modalità di elezione del presidente della repubblica. L'identikit degli inquilini del Quirinale. I poteri e le nomine del capo dello stato.

I collaboratori di Mattarella nel corso dei suoi sette anni di mandato Mappe del potere

Il segretariato generale della presidenza della repubblica è la struttura in cui sono inquadrati tutti gli uffici e i servizi necessari affinché il capo dello stato eserciti la sua funzione.

Che cos’è il semestre bianco del presidente della repubblica

Per semestre bianco si intende la parte conclusiva del mandato del capo dello stato. In questo periodo il presidente non può esercitare il potere di sciogliere le camere a meno che questo non coincida con la fine della legislatura.

Come si elegge il presidente della repubblica

Il presidente della repubblica viene eletto dal parlamento in seduta comune a cui si aggiungono 3 delegati per ogni regione. Il voto è segreto e ai primi scrutini è richiesta la maggioranza dei due terzi.

I dirigenti di banca d’Italia e il loro intreccio con la politica Mappe del potere

L'ex presidente della banca centrale europea ed ex governatore della banca d'Italia Mario Draghi ha ricevuto l'incarico di formare un governo. Prima di lui altri due dirigenti di via Nazionale hanno ricoperto l'incarico di presidente del consiglio e vari altri quello di ministro.

Si rinnova la corte costituzionale ed aumenta il numero di donne nel plenum Consulta

Con la conclusione del mandato del presidente Morelli, la corte costituzionale ha proceduto a scegliere il suo successore e la corte di cassazione ha nominato, per la prima volta, una donna giudice della consulta.

Cosa ci dice il discorso di fine anno di Mattarella Il messaggio del Quirinale

Anche se non formalmente previsto dalle norme, il messaggio di fine anno del presidente della repubblica è una tradizione che si ripete senza interruzioni dal 1949. Dai discorsi degli inquilini del Quirinale è possibile raccontare molto della storia del nostro paese.