FONTE: elaborazione Abruzzo openpolis su dati regione Abruzzo, Istat e agenzia per la coesione territoriale

Approfondimenti tematici

FONTE: elaborazione openpolis su dati dipartimento per lo sport

FONTE: elaborazione Abruzzo openpolis su dati Istat

FONTE: elaborazione Abruzzo Openpolis su dati commissario straordinario ricostruzione sisma

Nasce Osservatorio Abruzzo, dati al servizio della crescita dei territori

Un nuovo progetto di Fondazione openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp, per l’analisi delle dinamiche socio-economiche in Abruzzo, oltre che per il monitoraggio civico sull’andamento dei fondi del Pnrr dedicati alla regione.

Approfondisci

FONTE: elaborazione Abruzzo Openpolis su dati ministero dell'interno, delle infrastrutture e commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma

Che cosa sono le aree interne

I territori del paese più distanti dai servizi essenziali (come istruzione, salute e mobilità). Parliamo di oltre 4.000 comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento, in particolare per i giovani.

FONTE: elaborazione openpolis per Osservatorio Abruzzo su dati Istat

FONTE: elaborazione openpolis su dati presidenza del consiglio dei ministri

Rassegna stampa

TgR Abruzzo
8 Maggio 2023

Il servizio Rai sullo sport e il Pnrr in Abruzzo

Oltre a contribuire al benessere individuale fisico e psico-motorio, lo sport è un collante sociale fondamentale per le comunità. Ne abbiamo parlato su Abruzzo Openpolis, ci ha citati anche il TgR Abruzzo.
Il Messaggero
18 Aprile 2023

La ricettività turistica delle aree interne abruzzesi

Differenziarsi, destagionalizzare il turismo e internazionalizzarlo continuando a prendersi cura dei territori per evitare il rischio di turistificazione. Ne abbiamo parlato su Abruzzo Openpolis, in un articolo ripreso dal Messaggero.
Abruzzo Openpolis è un progetto di
Fondazione Openpolis

Etipublica

Fondazione Hubruzzo

Gran Sasso Science Institute

StartingUp