FONTE: elaborazione Abruzzo openpolis su dati Istat ed Eurostat

Approfondimenti tematici

FONTE: elaborazione Abruzzo Openpolis su dati Mim

Ritorno in Abruzzo

Le tendenze demografiche, tra spopolamento e denatalità, e le politiche di contrasto nelle aree interne. Un viaggio in Abruzzo, tra l’analisi del presente e le proiezioni sul futuro, con un focus sul caso di Gagliano Aterno.

Approfondisci
Esercizio #67 | Lunedì 3 Luglio 2023

FONTE: elaborazione openpolis su dati Istat

FONTE: elaborazione Abruzzo openpolis su dati Istat

FONTE: elaborazione Abruzzo Openpolis su dati ministero dell'interno, delle infrastrutture e commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma

Che cosa sono le aree interne

I territori del paese più distanti dai servizi essenziali (come istruzione, salute e mobilità). Parliamo di oltre 4.000 comuni, con 13 milioni di abitanti, a forte rischio spopolamento, in particolare per i giovani.

FONTE: elaborazione openpolis per Osservatorio Abruzzo su dati Istat

FONTE: elaborazione openpolis su dati presidenza del consiglio dei ministri

Rassegna stampa

Il Centro
29 Agosto 2023

L’approfondimento di Abruzzo Openpolis alimenta il dibattito

Tra pochi giorni le scuole dell’Abruzzo e del resto del paese torneranno alla piena attività. Per questo su Abruzzo Openpolis abbiamo parlato delle competenze e delle infrastrutture digitali nella regione.
Il Centro
28 Agosto 2023

La dotazione di aule informatiche nelle scuole abruzzesi

Il nostro ultimo articolo sulla presenza di infrastrutture digitali nelle scuole abruzzesi è stato ripreso da tutti i media regionali, e dalla politica attraverso un comunicato stampa all'Aquila.
Abruzzo Openpolis è un progetto di
Fondazione Openpolis

Etipublica

Fondazione Hubruzzo

Gran Sasso Science Institute

StartingUp