FONTE: elaborazione e dati OpenPNRR
(ultimo aggiornamento: giovedì 14 Settembre 2023)

Il Pnrr, le politiche sociali e il terzo settore

Il Pnrr dedica una quota di risorse al supporto alle persone più fragili. Sono diversi gli interventi previsti: dal sostegno agli anziani a quello ai disabili fino ai senza fissa dimora senza dimenticare il supporto alle famiglie numerose.

Approfondisci
Esercizio #68 | Lunedì 10 Luglio 2023

Monitoraggio e trasparenza

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Transizione ecologica

Cosa sappiamo di nuovo sul RepowerEu italiano #OpenPNRR

L’istruttoria per la definizione del capitolo aggiuntivo del Pnrr è ancora in corso. Tuttavia la relazione per il parlamento fornisce alcune indicazioni sugli obiettivi generali. Tra questi: diversificazione delle fonti, decarbonizzazione ed energie rinnovabili.

FONTE: elaborazione openpolis su dati presidenza del consiglio dei ministri
(ultimo aggiornamento: lunedì 3 Maggio 2021)

Infrastrutture

Scuola

La costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del Pnrr #OpenPNRR

Sono 216 le nuove scuole che saranno costruite attraverso il piano previsto dal Pnrr. Un investimento innalzato dagli 800 milioni iniziali a oltre 1 miliardo di euro. Risorse che, insieme agli altri progetti sull'edilizia scolastica, dovranno fare fronte a necessità e carenze di lungo periodo.

FONTE: elaborazione openpolis su dati Mef.
(ultimo aggiornamento: martedì 16 Novembre 2021)

Parole

FONTE: elaborazione openpolis su dati commissione europea
(ultimo aggiornamento: lunedì 3 Ottobre 2022)

Rassegna stampa

La Stampa
25 Settembre 2023

I ritardi sulle scadenze del piano di ripresa e resilienza

Siamo tornati a scrivere sulle scadenze del piano. Si tratta di una questione sempre meno tecnica e sempre più politica, che tutti abbiamo l'obbligo di monitorare. Oggi ne ha parlato anche La Stampa, citandoci in un articolo sull'edizione nelle edicole.
TgR Abruzzo
18 Settembre 2023

Sul tg regionale Rai un’analisi del turismo in Abruzzo

Il turismo può contribuire alla crescita socio-economica dell’Abruzzo, come dell’Italia. Si tratta di un settore che sarà ulteriormente implementato nei prossimi anni, anche attraverso l’utilizzo delle risorse del Pnrr.
Ansa
11 Settembre 2023

I finanziamenti del Pnrr per lo sviluppo del turismo in Abruzzo

Oggi abbiamo diffuso un aggiornamento sulla situazione del turismo in Abruzzo, ponendo l'accento sui fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza dedicati al settore. L'articolo è stato ripreso dall'Ansa.
Quotidiano del Sud
8 Settembre 2023

La polemica politica sui fondi del Pnrr in Calabria

Continua l'aspra polemica politica all'interno del dibattito pubblico calabrese, rispetto alla rimodulazione di parte dei fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), rivelata in un nostro articolo di inizio agosto.