A Rimini il rapporto più elevato tra richiedenti e residenti
Le richieste di contributo al sostentamento da parte di cittadini ucraini nelle province italiane, in termini assoluti e in rapporto alla popolazione residente
I dati si riferiscono alle richieste presentate dai cittadini ucraini titolari di protezione temporanea alla misura di contributo di sostentamento, nel periodo compreso tra il 29 aprile 2022 e il 22 gennaio 2023. Per quanto riguarda invece i dati sulla popolazione residente, essi sono relativi al primo gennaio 2022.
FONTE: elaborazione openpolis su dati protezione civile
Ecologia e Innovazione
Le alluvioni hanno un costo umano, economico e ambientale Ambiente
Quanta energia elettrica si consuma in Italia Ambiente
Lo spoils system è un modello di selezione dei vertici amministrativi su base fiduciaria. Affinché sia in linea con il principio costituzionale di imparzialità della pubblica amministrazione viene però applicato molto limitatamente.
Pnrr e next generation Eu
I dati sul Pnrr del governo contengono errori e anomalie OpenPNRR
Chi beneficerà dei fondi Pnrr per l’accessibilità dei luoghi della cultura #OpenPNRR
Openpolis libera i dati sui progetti Pnrr nei territori #OpenPNRR
Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR
Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienzaTrasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR
Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienzaBilanci dei comuni
Anche i comuni spendono per la protezione civile Bilanci dei comuni
Pianificazione urbana e edilizia pubblica nelle città italiane Bilanci dei comuni
La restituzione del debito pubblico nelle città italiane Bilanci dei comuni
Il Pnrr e la sanità territoriale
Dei quasi 16 miliardi stanziati per la sanità dal Pnrr, 3 dovranno rafforzare i principali presidi di assistenza territoriale. Un approfondimento sugli interventi previsti per case e ospedali di comunità, regione per regione.
Governo e parlamento
Quanto sono coese le forze politiche in parlamento Governo e Parlamento
Anche il governo Meloni legifera a colpi di decreto Governo e parlamento
Non esistono più le leggi ordinarie Governo e parlamento
1.039
Europa
Un quarto degli europei non ha né cerca lavoro Europa
In Ue è diffusa la disoccupazione giovanile, soprattutto al sud Europa
Gli alimenti trainano la spinta inflazionistica in Europa Europa
Numeri alla mano
5 dati per capire la politica. Ogni giovedì anche su Radio Radicale.
Mappe del potere
Il governo cambia i vertici di Inps e Inail ma lo spoils system non c’entra Mappe del potere
Le aziende sanitarie e i commissariamenti nel 2023 Mappe del potere
Continuità e cambiamenti nei ministeri della difesa, degli esteri e dell’interno Mappe del potere
La legge elettorale utilizzata per eleggere i sindaci e i consiglieri comunali è la stessa in quasi tutta Italia. Anche nelle regioni a statuto speciale i sistemi elettorali sono di solito molto simili.
Povertà educativa
Le conseguenze dell’inverno demografico italiano #conibambini
Il lento ritorno al museo nel post-pandemia #conibambini
Quanto incide la povertà nelle famiglie monogenitoriali #conibambini
Cooperazione
L’aumento illusorio dell’Aps nei paesi Dac Cooperazione
L’effetto ottico delle risorse per la cooperazione nel 2022 Cooperazione
La gestione dei disastri umanitari nel 2022 Cooperazione
Cooperazione Italia 2023
Secondo i dati definitivi dell’Ocse, nel 2021 l’Italia ha destinato lo 0,29% del suo Rnl all’aiuto pubblico allo sviluppo. Un dato in crescita ma che di per sé non basta a prospettare un’inversione di tendenza nella politica di cooperazione.
Migranti
Il decreto Cutro e il commissariamento dei centri di accoglienza Centri d'Italia
Dopo la pandemia non migliorano le condizioni degli stranieri Migranti
La detenzione nei Cpr alimenta il circolo vizioso dell’irregolarità Migranti
Disparità di genere
I gap di genere nei percorsi educativi Ict creano divari sul lavoro #conibambini
La disparità di genere nelle regioni italiane Mappe del potere
Aumenta il numero di donne nel consiglio superiore della magistratura Mappe del potere
La XIX legislatura e gli equilibri del nuovo parlamento
Composizione e gruppi politici nella legislatura entrata in carica. La prima eletta dopo la riduzione del numero di parlamentari, con nuovi equilibri tutti da stabilire.
Rassegna stampa
L’uso dei decreti legge da parte del governo Meloni
La nostra analisi del Pnrr su Il Manifesto e Rai News24
Il piano di ripresa e resilienza e le scadenze di marzo
I numeri del governo Meloni
Dall’età media al rapporto tra uomini e donne, dal numero di rappresentanti per partito alle esperienze precedenti. Tutto quello che c’è da sapere sui ministri e i sottosegretari sul primo governo della XIX legislatura.