Venezia spende più di 150 euro pro capite per le strade
Spesa pro capite per viabilità e infrastrutture stradali nelle città con più di 200mila abitanti (2021)
FONTE: openbilanci - consuntivi 2021
(consultati: lunedì 13 Marzo 2023)
Governo e parlamento
Anche con il governo Meloni si fa un uso massiccio dei decreti legge Governo e parlamento
La legge di bilancio e le attuazioni in ritardo Governo e parlamento
Numeri alla mano
5 dati per capire la politica. Ogni giovedì anche su Radio Radicale.
Europa
Ancora pochi stranieri nelle università italiane Europa
A quanto ammontano le importazioni di materie grezze in Europa Europa
La ricerca in Europa, una questione di genere Disparità di genere
Dietro acronimi e numeri di richiedenti asilo, rifugiati e migranti si nascondono le storie di migliaia di persone. Vediamo come funziona il sistema dell’accoglienza in Italia, dall’arrivo all’integrazione.
Mappe del potere
Aumenta il numero di donne nel consiglio superiore della magistratura Mappe del potere
Il governo Meloni e lo spoils system nei ministeri Mappe del potere
Modificare la governance del Pnrr può ritardare l’attuazione del piano Mappe del potere
Si tratta di progetti previsti dalla normativa in aree rurali e montuose. Hanno l’obiettivo di stimolare lo sviluppo sostenibile e l’autonomia dai grandi centri abitati.
Povertà educativa
La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa #conibambini
I congedi parentali a sostegno della genitorialità #conibambini
Il supporto dei servizi per l’infanzia all’occupazione femminile #conibambini
Pnrr e next generation Eu
Il governo è lontano dal completare le scadenze di fine marzo #OpenPNRR
Il governo disattende ancora la nostra richiesta di trasparenza Trasparenza
A quali enti andranno i fondi per le persone con disabilità #OpenPNRR
Cooperazione Italia 2023
Secondo i dati definitivi dell’Ocse, nel 2021 l’Italia ha destinato lo 0,29% del suo Rnl all’aiuto pubblico allo sviluppo. Un dato in crescita ma che di per sé non basta a prospettare un’inversione di tendenza nella politica di cooperazione.
Ecologia e Innovazione
Quanto consuma il settore dei trasporti Ambiente
Aumenta la raccolta di plastica in Italia Ambiente
Le linee di rete mobile sono in aumento Innovazione
1.031
Migranti
L’illusione del “blocco delle partenze” maschera il vuoto dell’accoglienza Centri d'Italia
Il sistema di accoglienza dei migranti è tutt’altro che al collasso Centri d'Italia
Le Ong e la propaganda sulla pelle dei migranti Migranti
Bilanci dei comuni
Le città del sud spendono poco per lo sport Bilanci dei comuni
I comuni che spendono meno sono quelli che riciclano di più Bilanci dei comuni
Le città che incassano di più dai pagamenti di tasse e imposte Bilanci dei comuni
Cooperazione
I bilanci e la trasparenza nel settore della cooperazione Cooperazione
La cooperazione e la prima legge di bilancio del governo Meloni Cooperazione
Chi decide la politica di cooperazione allo sviluppo
Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR
Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienzaTrasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR
Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienzaLa XIX legislatura e gli equilibri del nuovo parlamento
Composizione e gruppi politici nella legislatura entrata in carica. La prima eletta dopo la riduzione del numero di parlamentari, con nuovi equilibri tutti da stabilire.
Disparità di genere
Quanto incide la segregazione di genere nei percorsi di istruzione #conibambini
La disparità di genere nei vertici delle aziende sanitarie locali Mappe del potere
In Ue le donne sono più esposte alla povertà Europa
I numeri del governo Meloni
Dall’età media al rapporto tra uomini e donne, dal numero di rappresentanti per partito alle esperienze precedenti. Tutto quello che c’è da sapere sui ministri e i sottosegretari sul primo governo della XIX legislatura.
Rassegna stampa
Il nostro monitoraggio sul Pnrr è su molti media italiani
Le scadenze del primo trimestre nel Pnrr
Lo stato della raccolta differenziata in Abruzzo
Il Pnrr per contrastare la povertà educativa
Le misure del piano nazionale di ripresa e resilienza su 3 aspetti chiave: asili nido, edilizia scolastica e riduzione dei divari educativi.