Come avviene la ratifica dei trattati internazionali

Definizione I trattati sono fonti del diritto internazionale con cui due o più stati, o altri soggetti internazionali, decidono di disciplinare i propri rapporti in una qualsiasi materia, anche già regolata. Possono essere denominati anche il altro modo: accordi, convenzioni, patti o statuti. I trattati possono concludersi secondo una procedura “semplificata”, per cui è sufficiente […]

Come si modifica la costituzione

Per l'approvazione delle leggi costituzionali e di revisione costituzionale è necessario seguire una procedura aggravata. Nella XVIII legislatura il governo ha proposto riforme meno ampie rispetto al passato.

Che cos’è un disegno di legge collegato

Utilizzati per implementare nel concreto stanziamenti nella legge di bilancio. Negli ultimi anni lo strumento è sempre più ricorrente e a volte inconcludente.

Che cos’è la dichiarazione d’urgenza

Il parlamento può votare l'accelerazione dell'iter per determinati provvedimenti. Avviene spesso a inizio legislatura con proposte approvate in un solo ramo nella legislatura precedente.

Quali sono i ruoli chiave del parlamento

Non tutti i parlamentari hanno lo stesso peso. Deputati e senatori che hanno un ruolo chiave riescono ad incidere maggiormente. Scopriamo quali sono e cosa fanno.

Che cosa fa il relatore

Con dei governi che monopolizzano la produzione legislativa, essere nominati relatore è l'unica speranza che i parlamentari hanno per incidere realmente sul dibattito in commissione e in aula.

Che cos’è l’iniziativa legislativa

Molti attori hanno il potere di iniziativa legislativa. Anche se sulla carta il principale dovrebbe essere il parlamento, nelle ultime legislatura il governo sta assumendo sempre più un ruolo predominante. La stragrande maggioranza dei testi approvati sono presentati dai membri del potere esecutivo.

Che cosa sono i decreti legge

Rappresenta uno dei 3 strumenti in mano al governo per legiferare. Nasce per risolvere situazione straordinarie e urgenti, ma sempre più spesso viene utilizzato per implementare l'agenda di governo e bypassare il dibattito parlamentare.