VISUALIZZA
Articoli (24) Esercizi (2) Numeri (75) Rassegna stampa (3)

Le città che incassano di più dai pagamenti di tasse e imposte Bilanci dei comuni

I tributi sono fondamentali per il funzionamento delle amministrazioni locali e per l'erogazione di servizi. Mentre Venezia incassa quasi mille euro per persona all'anno, a Roma le entrate sono aumentate del 21% in 5 anni.

I beni culturali a rischio alluvione Ambiente

Uno degli indicatori del dissesto idrogeologico è costituito dai beni culturali esposti al rischio. Nel 2021 se ne registravano quasi 50mila in Italia (il 23% del totale). La zona più esposta è l'Emilia Romagna, ma tra le città la prima è Venezia.

Il Pnrr e il recupero delle periferie urbane #OpenPNRR

Il piano italiano stanzia quasi 3 miliardi di euro per riqualificare le aree periferiche delle città metropolitane al fine di ridurre situazioni di degrado e marginalizzazione. Vediamo quali sono i progetti finanziati e come si distribuiscono sul territorio.

L’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Veneto #conibambini

La vera sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto della povertà educativa. Approfondiamo la situazione attuale in Veneto e cosa prevede il piano per la regione su 3 temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica.

Quanto incide la povertà tra famiglie e bambini dopo l’emergenza Covid #conibambini

Nel 2021, in base alle stime preliminari di Istat, il livello medio di povertà assoluta resta stabile sui livelli raggiunti nel primo anno di pandemia. Tuttavia alcune fasce di popolazione, come i minori e le famiglie più numerose, mostrano una maggiore difficoltà.

La forestazione delle città metropolitane finanziata dal Pnrr Ambiente

Nelle grandi città sono particolarmente alti i livelli di inquinamento atmosferico e consumo di suolo. La forestazione costituisce un efficace strumento per rigenerare l'ambiente urbano, contrastare il cambiamento climatico e migliorare la qualità della vita dei residenti.

Il rischio alluvioni in Italia Ambiente

Gli eventi alluvionali possono causare gravi danni a persone, beni culturali e attività economiche. Abbiamo ricostruito la frequenza e le ricorrenze geografiche delle alluvioni nel nostro paese, particolarmente esposto a tale rischio.
Esercizio #53 | Martedì 18 Gennaio 2022

Giovani al centro

I centri di aggregazione in Italia, tra politiche giovanili e contrasto della povertà educativa.

La sfida del federalismo fiscale per ampliare i servizi sociali Finanza locale

La funzione sociale dei comuni è stata oggetto di un profondo cambio metodologico nel sistema di federalismo fiscale, che mira a ridurre gli ampi divari di spesa e di offerta di servizi sociali sul territorio.

La centralità della funzione rifiuti nella spesa dei comuni italiani Finanza locale

La spesa storica dei comuni delle regioni ordinarie per il servizio rifiuti rappresenta il 27% della spesa totale per le 7 funzioni fondamentali. Abbiamo ricostruito quali comuni spendono di più dello standard e quali grandi città offrono un livello di servizi rifiuti superiore alla media.