VISUALIZZA
Articoli (299) Esercizi (5) Numeri (563) Parole (19) Rassegna stampa (239) Eventi (25)

L’accesso alla cultura e ai musei per i minori, dopo due anni di pandemia #conibambini

In seguito all'emergenza, la quota di visitatori dei musei si è drasticamente ridotta, in particolare tra i minori. Una questione per tutto il paese, a maggior ragione per i territori dove già prima della pandemia meno della metà dei bambini aveva accesso a queste strutture.

Gli investimenti del Pnrr per l’agricoltura #openPNRR

La modernizzazione del settore agro-alimentare rappresenta un elemento strategico per il rilancio dell’economia italiana. Per questo nel Pnrr si prevedono diversi investimenti in questo settore.

Le priorità strategiche del Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai al glossario “Che cosa sono le tasse e le imposte ambientali“. 3 […]

Il Pnrr e il rinnovamento delle scuole in Abruzzo Osservatorio Abruzzo

La scuola è uno dei cardini fondamentali della società. La pandemia ha messo a nudo criticità croniche che attraverso il Pnrr possono essere superate. Quali sono le opportunità per la ristrutturazione dell'edilizia scolastica e la costruzione di nuovi istituti in Abruzzo.

Le ambizioni del Pnrr sull’occupazione di giovani e donne #openPNRR

Il piano nazionale di ripresa e resilienza ha tra le sue priorità strategiche la parità generazionale e quella di genere. Due obiettivi che intende conseguire principalmente favorendo l'aumento dell'occupazione giovanile e femminile.

Gli eco-compattatori finanziati dal Pnrr Innovazione

Tra i fondi destinati dal Pnrr alla transizione ecologica, 27 milioni di euro saranno stanziati per l'acquisto di eco-compattatori, ovvero macchinari per il riciclo di bottiglie di plastica. Gli imballaggi di plastica hanno infatti un peso significativo nell'inquinamento urbano.

L’importanza dei servizi per l’infanzia nel contrasto delle disparità di genere #conibambini

Nel nostro paese la nascita di un figlio spesso coincide con l'abbandono del lavoro da parte della donna. Una tendenza molto più marcata rispetto al resto dell'Ue, che l'estensione dei servizi per la prima infanzia può contribuire a ridurre.

La trasformazione digitale dell’Abruzzo come leva per l’innovazione Osservatorio Abruzzo

Migliorare la connessione tecnologica tra cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche è uno degli obiettivi principali del Pnrr. Investire sulle infrastrutture digitali può incentivare la crescita socio-economica dell'Abruzzo.

Perché chiediamo al governo di accedere ai dati del Pnrr Il nostro impegno per la trasparenza

Sono ancora molte le informazioni che ad oggi non sono state rese pubbliche. Tra queste l'impatto atteso delle misure sui singoli territori, oltre che su obiettivi e priorità trasversali. Per questo abbiamo deciso di presentare un'apposita richiesta di accesso.

Il piano di ripresa e resilienza a sostegno dei crateri sismici d’Abruzzo Osservatorio Abruzzo

Il Pnrr destina 1,78 miliardi alle aree colpite dai terremoti del 2009 e 2016-2017. Approfondiamo come verranno impiegate e quale sarà la destinazione territoriale di una parte di queste risorse, con un focus sulla natura e le caratteristiche dei luoghi interessati.