VISUALIZZA
Articoli (93) Esercizi (4) Numeri (170) Parole (2) Rassegna stampa (36)

I think tank e il governo Draghi Mappe del potere

Sono diversi i membri del nuovo governo a far parte di think tank. Analizzare le dinamiche di queste organizzazioni è un modo per capire il processo di selezione della classe politica e di orientarsi su chi sono in particolare i ministri non diretta espressione di un gruppo politico.

Cosa ci dicono i voti di fiducia al governo Draghi Dopo il voto alla camera

L’esecutivo guidato da Mario Draghi ha ottenuto l'appoggio di un'ampia maggioranza sia a Montecitorio che a palazzo Madama. Un consenso ampio e trasversale che ricorda da vicino l’esperienza del governo Monti.

Nuovo governo, come sono andate le votazioni al senato La fiducia

L'esecutivo guidato da Mario Draghi ha ottenuto un ampio consenso a palazzo Madama. Il M5s rimane il gruppo più "pesante" anche con la nuova maggioranza ma il 24% dei suoi membri non ha votato a favore del governo.

I ministri del governo Draghi Mappe del potere

Mario Draghi ha da poco giurato al Quirinale insieme ai ministri del suo governo. Un gruppo composto da molte persone con un profilo tecnico ma anche da molti politici. Una squadra che purtroppo non si distingue per equità nella sua composizione di genere.

I cambi di gruppo in parlamento a gennaio Valzer parlamentare

Così come avvenuto nel 2019, anche l’attuale crisi di governo ha comportato un significativo rimescolamento all’interno dei gruppi parlamentari. Vediamo quali sono stati i cambiamenti.

L’influenza dei sondaggi sulla crisi di governo La popolarità dei partiti

L'uscita di Italia viva dalla maggioranza può essere interpretata sotto diverse chiavi di lettura. Una di queste può essere quella relativa ai sondaggi sul gradimento dei partiti politici.

La ricerca di una maggioranza in parlamento Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Come sta andando la ricerca di una nuova maggioranza in parlamento“. 63 I […]

Come sta andando la ricerca di una nuova maggioranza in parlamento Crisi di governo

Mentre sono in corso le consultazioni del presidente della repubblica, in parlamento si lavora per un allargamento della maggioranza. Un'operazione tuttavia che, al momento, non sembra decollare.

Crisi di governo, come sono andate le votazioni alla camera e al senato Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Fiducia al governo, come sono andate le votazioni alla camera e al senato” […]

Fiducia al governo, come sono andate le votazioni alla camera e al senato La crisi

Dopo due giorni di dibattiti e trattative il governo ha ottenuto la fiducia sia alla camera che al senato. A palazzo Madama però non è stata raggiunta la maggioranza assoluta. Questo renderà l'attività dell'esecutivo un po' più complicata.