Di cosa ci siamo occupati: gennaio 2020 Fondazione

Abbiamo pubblicato la seconda parte del nostro lavoro sui centri d’accoglienza in Italia. Siamo anche stati ad Atene per il progetto europeo ACT: società civile e amministrazioni comunali insieme per sviluppare strumenti anti corruzione.
Esercizio #13 | Venerdì 1 Novembre 2019

Centri d'Italia: la sicurezza dell'esclusione

Il decreto sicurezza ha modificato per l’ennesima volta il sistema di accoglienza con l’obiettivo dichiarato di ridurre i costi. I primi effetti sono però l’aumento degli irregolari e il complicato avvio di un modello di accoglienza che non prevede percorsi d’integrazione.

Activities

We free, collect, and curate data to tell the story of the world we live in, and to provide useful tools for analyzing political and social phenomena. We follow the entire data-chain We extract data from different sources Gathering it into a single infrastructure We connect the data, and update it We analyze and monitor […]

Cosa facciamo

Nella nostra esperienza decennale, prima come associazione e poi come fondazione, abbiamo portato avanti numerose iniziative che riguardano differenti tematiche e settori di intervento. Seguiamo l’intera filiera del dato Estraiamo dati da fonti differenti Li raccogliamo in un’infrastruttura unica Colleghiamo i dati e li aggiorniamo Analizziamo e monitoriamo fenomeni politici e sociali Produciamo e distribuiamo […]
Stampa nazionale e di settore
3 Settembre 2019

Il diritto di accesso agli atti e i registri ministeriali

Svolgere un’indagine sui registri degli accessi nelle pubbliche amministrazioni permette di far emergere due aspetti diversi della questione: come vengono pubblicati i dati sulle richieste di accesso e quali sono i dati sull’utilizzo del diritto d’accesso da parte dei cittadini.

Di cosa ci siamo occupati: luglio 2019 Fondazione

Abbiamo pubblicato il primo impact report della fondazione openpolis. Il racconto dell'impatto del nostro lavoro, le nostre collaborazioni e soprattutto i progetti per il futuro.

Cosa fare con i dati sui decreti attuativi Azione di governo

Per il secondo mese consecutivo, in seguito al nostro Foia, sono stati pubblicati i dati sui decreti attuativi. È ora possibile avviare un vero monitoraggio sull'attuazione del programma di governo, ecco come.

La dubbia relazione tra criminalità e centri di accoglienza Accoglienza

La comunicazione istituzionale di un ministero dovrebbe avere lo scopo di fornire informazioni sull'attività di quell'ente rispetto a materie di pubblico interesse. A volte però anche la comunicazione di un ente importante come il Viminale sembra essere piegata a logiche diverse.