I governi nazionali possono modificare i propri piani di ripresa e resilienza solo a fronte di condizioni oggettive. Il processo che porta ad un’eventuale revisione del piano prevede un primo via libera preliminare da parte della Commissione europea seguito dall’ok definitivo da parte del Consiglio Ue. Attualmente molte richieste di modifica sono ancora pendenti. Per approfondimenti clicca qui e qui.

FONTE: Elaborazione Openpolis su dati Commissione europea
(consultati: martedì 29 Aprile 2025)

Monitoraggio e trasparenza

Il Pnrr è cambiato di nuovo #OpenPNRR

Lo scorso mese di ottobre il governo ha presentato una nuova richiesta di modifica del piano italiano. Un'ulteriore conferma delle difficoltà che si stanno incontrando nella sua attuazione.

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Infrastrutture

Transizione ecologica

FONTE: elaborazione openpolis su dati Italia domani
(ultimo aggiornamento: martedì 30 Aprile 2024)

Scuola

La costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del Pnrr #OpenPNRR

Sono 216 le nuove scuole che saranno costruite attraverso il piano previsto dal Pnrr. Un investimento innalzato dagli 800 milioni iniziali a oltre 1 miliardo di euro. Risorse che, insieme agli altri progetti sull'edilizia scolastica, dovranno fare fronte a necessità e carenze di lungo periodo.

FONTE: elaborazione openpolis su dati governo.
(ultimo aggiornamento: domenica 30 Giugno 2024)

Fondo complementare

Parole

Rassegna stampa

Ansa, Il Fatto Quotidiano, La Repubblica
8 Maggio 2025

La quinta revisione del Pnrr sui media italiani

Lunedì abbiamo diffuso in anteprima la notizia della quinta richiesta di revisione del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in meno di due anni. In questi giorni sono molti i media a riprenderla.
La7
7 Maggio 2025

Coffee Break su La7 sul Pnrr per le opere pubbliche

Nei giorni scorsi abbiamo rilevato alcune criticità rispetto ad alcuni dati rilasciati dal governo sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Oggi ne ha parlato anche Coffee Break su La7.
Radio24
23 Aprile 2025

I fondi del Pnrr con Luca Dal Poggetto su Radio24

Da anni monitoriamo attraverso dati e campagne civiche il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Negli ultimi tempi il tema più urgente è l'avanzamento della spesa. Ne ha parlato il nostro analista in un'intervista a Radio24.
TgR Sicilia
1 Aprile 2025

Lo stato di avanzamento del Pnrr in Sicilia

I nostri dati sullo stato di avanzamento della spesa nell'ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) continuano a far discutere media nazionali e regionali, tra cui il tg regionale Rai in Sicilia.