La mappa rappresenta i progetti che è possibile territorializzare all’interno di un singolo comune. Sono quindi escluse le opere di rilievo nazionale e, più in generale, tutte quelle che interessano il territorio di più comuni.

FONTE: Elaborazione Openpolis-Sns su dati Italia domani
(ultimo aggiornamento: lunedì 31 Marzo 2025)

Monitoraggio e trasparenza

Le prospettive del Pnrr a un anno dalla scadenza #OpenPNRR

Mentre il parlamento europeo ha chiesto ufficialmente di sforare il limite temporale del 2026, la Commissione ha invitato gli stati membri a rivedere radicalmente i piani per evitare di perdere i fondi. Anche dirottandone una parte sulla difesa.

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Trasparenza, informazione, monitoraggio e valutazione del PNRR

Il tuo accesso personalizzato al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Accedi e monitora

Infrastrutture

Transizione ecologica

FONTE: elaborazione openpolis su dati Italia domani
(ultimo aggiornamento: martedì 30 Aprile 2024)

Scuola

La costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del Pnrr #OpenPNRR

Sono 216 le nuove scuole che saranno costruite attraverso il piano previsto dal Pnrr. Un investimento innalzato dagli 800 milioni iniziali a oltre 1 miliardo di euro. Risorse che, insieme agli altri progetti sull'edilizia scolastica, dovranno fare fronte a necessità e carenze di lungo periodo.

FONTE: elaborazione openpolis su dati governo.
(ultimo aggiornamento: domenica 30 Giugno 2024)

Fondo complementare

Parole

Rassegna stampa

Il Sole24Ore
19 Settembre 2025

L’economia circolare e il Pnrr sul Sole24Ore

Recentemente abbiamo aggiornato i dati del monitoraggio indipendente OpenPNRR. Alexis Paparo del Sole24Ore è partito da questi per un'analisi sullo stato dell'arte sui progetti faro per l'economia circolare in Italia.
Milano Finanza
3 Luglio 2025

I soldi ancora da spendere per il Pnrr italiano

Tra i molti media che hanno ripreso il nostro ultimo approfondimento sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) c'è anche Milano Finanza, che pone l'accento sugli oltre cento miliardi di euro ancora da spendere in vista della scadenza del piano, prevista nel 2026.
Arte Tv
29 Maggio 2025

Il monitoraggio del Pnrr sul broadcast europeo Arte

Tra le molte citazioni dei media a OpenPNRR, il monitoraggio indipendente sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in questi giorni spicca un servizio del prestigioso broadcast franco-tedesco Arte, che ha intervistato il nostro Luca Dal Poggetto.
Ansa, Il Fatto Quotidiano, La Repubblica
8 Maggio 2025

La quinta revisione del Pnrr sui media italiani

Lunedì abbiamo diffuso in anteprima la notizia della quinta richiesta di revisione del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) in meno di due anni. In questi giorni sono molti i media a riprenderla.