VISUALIZZA
Articoli (24) Esercizi (2) Numeri (57) Rassegna stampa (23)

L’offerta di giardini scolastici non è omogenea tra le città #conibambini

I giardini scolastici hanno un valore educativo insostituibile, ma oggi la loro diffusione è molto disuguale sul territorio nazionale. Nelle città del sud l'offerta di verde per minore è spesso inferiore alla media.

Quanto è aumentato il verde fruibile nelle città nell’ultimo decennio #conibambini

Tra 2011 e 2021 il verde fruibile nei capoluoghi è cresciuto del 5,7%, con ampie differenze tra i singoli comuni. Un approfondimento, anche alla luce dell'espansione edilizia avvenuta nelle città.
Esercizio #65 | Mercoledì 21 Giugno 2023

Ripartire dai dati, l'Italia con gli occhi di ragazze e ragazzi

Il rapporto finale dell'attività di data journalism e monitoraggio civico del progetto Ripartire, svolta in 5 scuole superiori di tutta Italia tra 2020 e 2023.

Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni #conibambini

L'attività sportiva può essere un veicolo prezioso per trasmettere valori e abbattere discriminazioni. Oggi i minori stranieri praticano sport molto meno dei coetanei, e l’offerta di spazi dove praticarlo è ampiamente differenziata sul territorio.

La disponibilità di verde pubblico nelle città italiane Ambiente

Ogni anno l'istituto di statistica rileva la presenza di verde nei capoluoghi del paese. A riportare la maggiore incidenza sono quelli del nord-est, che è la zona maggiormente esposta all'inquinamento.

L’impegno dei giovani per l’ambiente e gli spazi verdi nelle città #conibambini

I giovani italiani sono tra i più preoccupati per l'ambiente. La cura del verde urbano può dare un contributo fondamentale in questo senso, ma restano divari nella sua disponibilità. Nelle città del mezzogiorno i metri quadri per minore residente sono molti meno della media nazionale.

La disponibilità per i minori di luoghi dove fare sport dopo il Covid #conibambini

Con l'emergenza Covid è aumentata la quota di minori sedentari, in controtendenza con il resto della popolazione. Approfondiamo l'offerta di spazi dove fare sport all'aperto nelle città italiane, rispetto ai bambini e ragazzi residenti.

Come i divari nell’offerta di verde pubblico minano i diritti dei minori #conibambini

L'offerta di verde pubblico e di luoghi per fare sport all'aperto resta fortemente differenziata sul territorio nazionale. Un aspetto che rischia di incidere sui diritti fondamentali tutelati dalla convenzione per l'infanzia, a partire da quello al gioco.

Lo sport tra i minori e i divari nell’offerta di impianti sportivi #conibambini

Bambini e ragazzi praticano meno spesso sport in alcune regioni del mezzogiorno. Su tutte Campania, Sicilia e Basilicata. In alcuni casi si tratta anche dei territori con minore dotazione di impianti sportivi, dalle palestre scolastiche alle aree per fare sport all'aperto.

Gli alberi monumentali in Italia Ambiente

Dal 2013 il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali redige un elenco, aggiornato annualmente, degli alberi di particolare interesse naturalistico e culturale del nostro paese. Nel 2021 ne risultano 3.665 di cui circa il 35% in contesti urbani.