VISUALIZZA
Articoli (31) Esercizi (1) Numeri (9) Parole (1) Rassegna stampa (14)

L’impatto dei sondaggi nelle sfide interne alle coalizioni Gli equilibri tra le forze politiche

Anche se il governo di unità nazionale vede quasi tutti i partiti far parte della maggioranza continua lo scontro politico. Non solo tra centrodestra e centrosinistra ma anche nei rispettivi campi per determinare la leadership delle due coalizioni.

Come sta andando il 2×1000 ai partiti Finanziamento della politica

È il settimo anno che i contribuenti possono versare una quota delle proprie imposte a un partito, anziché allo stato, attraverso il 2x1000. Uno strumento che ha conosciuto alti e bassi, ma che è diventato uno dei due canali principali con cui i partiti oggi si finanziano.

Come sono cambiati gli equilibri tra i partiti con il nuovo governo Politica e sondaggi

La nascita del governo Draghi ha scompaginato il quadro politico. In questo nuovo contesto, tutte le forze politiche avranno certamente un occhio di riguardo verso i sondaggi per capire se la loro strategia sta funzionando.

Le tensioni di maggioranza e opposizione e i rischi del voto anticipato Politica e sondaggi

Le intenzioni di voto rappresentano uno dei parametri attraverso cui i partiti rimodulano l’azione politica. Per questo la loro analisi può aiutarci a capire meglio le tensioni delle ultime settimane sia nella maggioranza che nell'opposizione.

Bilanci e donazioni, il grande bluff della trasparenza Soldi alla politica

Le attuali regole per rendere più trasparente il tema dei soldi alla politica non funzionano: dati inutilizzabili e informazioni inaccessibili, rendendo il sistema vulnerabile. Ecco come risolvere questo problema.

Ricomincia la propaganda online Propaganda social

Per il lancio di Italia Viva Matteo Renzi ha speso oltre 4.000 euro in inserzioni su Facebook. Tra i grandi leader, e i principali partiti, è quello che si è mosso per primo. Ma anche Salvini ha ricominciato con le sponsorizzazioni.

Propaganda social, speso oltre mezzo milione per le europee Europee 2019

Partiti e candidati spendono sempre più soldi in inserzioni politiche online. Il tema ormai non si può più ignorare, ma il parlamento continua a non intervenire.

Candidati alle europee, tra scelte pubblicitarie e incarichi incompatibili Caricometro

Politici pluricandidati, e altri che al parlamento europeo non andranno mai. Molte delle candidature per queste elezioni non convincono.

I social e il (non) silenzio elettorale Propaganda social

Molti politici nazionali non lo rispettano. Fatto grave, specialmente quando il politico in questione è Salvini, a capo del ministero che ha il compito di vigilare sulla regolarità della propaganda elettorale.

Le sponsorizzazioni social nelle politiche 2018 Propaganda social

Abbiamo raccolto oltre 500 sponsorizzazioni grazie alla campagna Pac, analizzando interessi, fasce d'età e tanto altro. Ecco cosa possiamo dire.