VISUALIZZA
Articoli (752) Esercizi (16) Rassegna stampa (716) Eventi (34)

Cambi di gruppo in parlamento Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il nostro ultimo approfondimento sui cambi di gruppo. 113 i cambi di […]

Veneto, chi sta gestendo l’emergenza Covid-19 Coronavirus

Il Veneto è stata una delle regioni più colpite dall'emergenza covid-19. Il presidente Zaia ha rivendicato da subito il ruolo delle regioni istituendo task force e unità di crisi. La catena di comando sembra però riflettere solo in parte le effettive responsabilità nella gestione dell'emergenza.

Fase 2 in parlamento alla prova dei cambi di gruppo Valzer parlamentare

Continua il flusso in uscita per il Movimento 5 stelle: persi 18 parlamentari da inizio anno. Tra questi Trano, neo eletto presidente di commissione, sostenuto dall'opposizione. Nel frattempo in parlamento "torna" Alternativa popolare di Alfano.

In think tank e fondazioni, le donne sono poche e con posizioni marginali Disparità di genere

Nel nostro paese le donne hanno maggiori difficoltà ad accedere agli ambiti di gestione del potere politico. Una dinamica che emerge anche nel mondo di think tank, fondazioni politiche e associazioni.

Think tank e fondazioni, una politica che cambia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il nostro approfondimento “Cogito ergo sum 2020” 153 le organizzazioni censite dal […]

Lombardia, chi sta gestendo l’emergenza Covid-19 Coronavirus

Task force, unità di crisi e comitato tecnico scientifico. Il ruolo dell'amministrazione e della politica regionale lombarda in una emergenza sanitaria senza precedenti.

Altri 15 comuni sciolti da fine marzo Enti locali

Commissariato per infiltrazioni Maniace (Catania). Salgono a 216 i comuni attualmente sciolti.
Esercizio #25 | Lunedì 18 Maggio 2020

Cogito ergo sum 2020

Think tank e fondazioni politiche hanno un ruolo sempre crescente nella politica italiana. L'approvazione dello spazzacorroti ha generato confusione ed ulteriori problemi. E chi deve vigilare non ha i mezzi per farlo.

Emergenza Covid19 e parità di genere: troppo poco, troppo tardi Coronavirus

Dopo una forte mobilitazione della società civile, è intervenuto il presidente del consiglio Conte. Il problema però rimane, evidenziando quanto la rappresentanza di genere vada affrontata a livello di sistema.

Province, il tentativo di abolirle ha causato disservizi e confusione istituzionale Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il nostro approfondimento “Province, terra di nessuno”. 107 le aree vaste esistenti […]