VISUALIZZA
Articoli (163) Esercizi (5) Numeri (504) Parole (42) Rassegna stampa (101) Eventi (1)

In aumento le risposte del governo alle interrogazioni del parlamento Governo e parlamento

L’attuale esecutivo fa registrare il dato più alto delle ultime legislature per quanto riguarda la risposte agli atti di sindacato ispettivo sottoposti dal parlamento. Il numero delle istanze presentate però è ancora modesto rispetto al passato.

Perché i decreti legge omnibus sono un problema Governo e parlamento

Una sentenza della corte costituzionale ha dichiarato illegittima una misura contenuta nel decreto sostegni bis, aggiunta durante l’iter di conversione. Nonostante i continui richiami, anche del Quirinale, però i decreti omnibus continuano a proliferare.

Di cosa si occupano le leggi di iniziativa parlamentare Governo e parlamento

Ci troviamo ormai in una dinamica consolidata nel tempo per cui la stragrande maggioranza delle leggi approvate è di iniziativa governativa. Un altro sintomo del ruolo sempre più marginale delle camere nella produzione normativa.

La rottura Azione-Italia viva e il ritorno dei cambi di gruppo Governo e parlamento

Il tema dei cambi di gruppo non è stato al centro del dibattito negli ultimi mesi, ma anche nella precedente legislatura si era partiti in sordina salvo poi arrivare a diverse centinaia di riposizionamenti. Per questo è importante tenere il fenomeno sotto controllo.

A novembre un nuovo record per i voti di fiducia Governo e parlamento

Con 8 questioni di fiducia poste in 30 giorni, a novembre si è toccato un nuovo record di votazioni mensili. L’esecutivo Meloni è peraltro salito al primo posto per numero di voti di fiducia di media al mese.

Nonostante la fine della pandemia continua la prassi dei decreti minotauro Governo e parlamento

Prosegue il massiccio uso dei decreti legge da parte del governo Meloni. L’eccessivo ricorso allo strumento però, adesso come in passato, porta a delle storture.

Il primo anno del governo Meloni Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “I numeri del governo Meloni a un anno dalla nomina“. Ascolta il […]

I numeri del governo Meloni a un anno dalla nomina Governo e parlamento

Abbiamo fatto il punto, dati alla mano, del primo anno di governo Meloni. Il quadro che emerge dall’analisi è di un esecutivo sempre più al centro della scena e di un parlamento relegato a spettatore quasi impotente.

Decreti attuativi, una questione ancora non risolta

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Mancano ancora all’appello oltre 400 decreti attuativi“. Ascolta il nostro podcast su […]

Mancano ancora all’appello oltre 400 decreti attuativi Governo e parlamento

Nonostante la situazione si stia via via normalizzando, c’è ancora molto da fare su questo fronte. Ad oggi infatti i decreti attuativi mancanti bloccano l’erogazione di risorse per oltre 9 miliardi di euro.