VISUALIZZA
Articoli (134) Esercizi (1) Numeri (415) Parole (10) Rassegna stampa (90)

Salgono a 201 i comuni attualmente sciolti in Italia Enti locali

La Calabria si conferma la regione con più scioglimenti in corso: il 18% del totale. Quota che supera il 40% considerando solo i commissariamenti per mafia.

Il controllo del parlamento sui comuni sciolti Interrogazioni parlamentari

Interrogazioni e interpellanze rientrano nell'attività di controllo che deputati e senatori esercitano sul governo. Dati alla mano, vediamo quante nelle ultime legislature hanno riguardato lo scioglimento di comuni e di altri enti.
Esercizio #18 | Martedì 3 Dicembre 2019

Fuori dal comune

Dal 2010 quasi un comune su 5 è stato sciolto o commissariato almeno una volta. Un tema che resta costantemente sottotraccia nel dibattito pubblico, nonostante riguardi la stabilità (e spesso la legalità) degli enti locali.

Il contributo dei comuni per i servizi ausiliari all’istruzione Bilanci dei comuni

Dall'assistenza per gli alunni disabili al trasporto scolastico, i servizi ausiliari supportano il sistema di istruzione in Italia. Attraverso i bilanci, vediamo quante risorse i comuni destinano a tale scopo.

Che ruolo hanno i comuni nella promozione di attività sportive Bilanci dei comuni

In Italia il 25,7% della popolazione pratica sport. Una buona abitudine che dipende molto dalla diffusione di strutture e iniziative sul territorio. Anche se i comuni sono solo uno degli attori coinvolti, vediamo quanto spendono per la promozione di attività sportive.

La spesa dei comuni per il verde urbano e la tutela ambientale Bilanci dei comuni

La disponibilità di verde urbano è importante per la qualità della vita dei cittadini. Vediamo cosa dicono i bilanci sulla spesa dei comuni per la manutenzione di giardini, parchi e altre infrastrutture pubbliche.

Il ruolo dei comuni nella gestione dei rifiuti urbani Bilanci dei comuni

Nel 2017 in Italia, ogni abitante ha prodotto in media 489 kg di rifiuti. Un dato che aumenta ampiamente nei maggiori centri urbani del paese. Attraverso i bilanci comunali, vediamo quante risorse spendono gli enti locali per il servizio di gestione dei rifiuti urbani.

Il contributo dei comuni alla tutela e alla valorizzazione di beni e attività culturali Bilanci dei comuni

In Italia sono 205.443 i beni culturali registrati nel 2017, estesi sul 93% dei comuni italiani. Anche se gli enti locali sono solo uno degli attori coinvolti, vediamo quanto spendono per la tutela e valorizzazione di beni e attività culturali.

Il supporto economico dei comuni ai soggetti a rischio esclusione sociale Bilanci dei comuni

In Italia, il 28,9% delle persone vive in condizioni considerate a rischio povertà o esclusione sociale. Attraverso i bilanci, vediamo quante risorse dei comuni sono destinate a interventi per i soggetti socialmente svantaggiati.

Quanto spendono i comuni per il sistema di protezione civile Bilanci dei comuni

Il sistema di protezione civile è complesso e coinvolge tutti i livelli di amministrazione territoriale. Abbiamo ricostruito, attraverso i bilanci comunali, il ruolo degli enti locali nel finanziare questo importante servizio.