VISUALIZZA
Articoli (145) Esercizi (3) Numeri (149) Parole (7) Rassegna stampa (77) Eventi (1)

Torna a salire il numero di decreti attuativi mancanti Governo e parlamento

Le pubblicazioni, tra le altre, della legge di bilancio e del decreto Pnrr quater hanno portato a un’impennata degli atti di secondo livello richiesti per l’implementazione delle misure. Provvedimenti necessari anche per sbloccare l’assegnazione di oltre 12 miliardi di euro.

A che punto è la spesa dei fondi del Pnrr Monitoraggio e trasparenza

Dopo mesi di appelli alla trasparenza, finalmente il governo ha pubblicato alcuni aggiornamenti sul livello di spesa per gli interventi previsti dal piano. Il quadro tuttavia resta incompleto e poco rassicurante.

Dopo più di tre mesi mancano ancora dati sul nuovo Pnrr Monitoraggio e trasparenza

Le informazioni pubblicate dal governo finora non sono sufficienti ai fini del monitoraggio del piano. Sapere come vengono spese risorse pubbliche è un diritto di tutti i cittadini e l'esecutivo continua a non rispettare questo obbligo di trasparenza.

La rilevanza delle donne nel governo e in parlamento Governo e parlamento

Nonostante la prima donna a capo del governo, il ruolo femminile nelle istituzioni è ancora molto limitato. Sia in termini di rappresentanza che di incarichi ricoperti.

Openparlamento, il monitoraggio dell’attività delle camere e del governo Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Visita il nuovo Openparlamento. Ascolta il nostro podcast su Radio Radicale

Online il nuovo Openparlamento, lo strumento per comprendere la politica Governo e parlamento

Da oggi è online la versione di Openparlamento dedicata alla XIX legislatura. Molte le novità: dalla veste grafica rinnovata agli indicatori originali, fino alla sezione dedicata al governo e ai decreti attuativi.

Come saranno finanziate le misure stralciate dal Pnrr Monitoraggio e trasparenza

Il governo ha recentemente pubblicato un nuovo decreto legge che serve a dare attuazione alla revisione del piano approvata dalle istituzioni europee. Un atto che fornisce alcune indicazioni, anche se ci sono ancora alcune questioni da chiarire.

L’abuso dei decreti legge e le incognite di una riforma costituzionale Riforme istituzionali

Mentre il governo Meloni segna nuovi record in tema di decreti legge, in parlamento si discute di una proposta di riforma che estenderebbe a 90 giorni il tempo massimo per la conversione. Un'eventualità che però rischia di comprimere ancora di più le prerogative delle camere.

Continuiamo a chiedere trasparenza sul Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi perché Abbiamo inviato un nuovo Foia sui progetti del Pnrr Ascolta il […]

Sindaci, i rischi dell’abolizione al limite dei mandati Nuovi poteri

Con un recente decreto il governo ha modificato le norme sul limite al numero di mandati per i sindaci, abolendolo completamente nel caso dei comuni più piccoli.