VISUALIZZA
Articoli (755) Esercizi (16) Rassegna stampa (718) Eventi (35)

Si rinnovano i componenti del consiglio superiore di sanità Mappe del potere

A fine febbraio il ministro Speranza ha nominato i nuovi componenti del consiglio superiore di sanità. Tra conferme e volti nuovi, si rinnova un organo che è stato fondamentale nei due anni di pandemia.

Gli investimenti del Pnrr per la sanità territoriale #openpnrr

Un decreto del ministero della salute ha assegnato oltre 8 miliardi di euro per la realizzazione, tra le altre cose, di nuovi presidi sanitari sul territorio. Tuttavia, senza un incremento strutturale della spesa pubblica, queste strutture rischiano di rimanere delle scatole vuote.

Cos’è il catasto e perché è importante la sua riforma Le riforme del Pnrr

La revisione del catasto è stata definita un elemento “dirimente” per proseguire l’esperienza del governo Draghi. Per questo il voto su alcuni emendamenti che ne chiedevano la soppressione ha assunto particolare rilevanza politica.

Scarseggiano le donne alla guida di partiti in Europa Europa

Sono uomini i leader di oltre il 70% dei partiti presenti nei parlamenti degli stati Ue. Una posizione di assoluta disparità di genere che, in misura diversa nei vari paesi, limita la possibilità delle donne di incidere con rilevanza nella sfera legislativa.

Gli interventi del Pnrr per il turismo #openPnrr

Secondo le stime di Istat nel 2017 il turismo aveva contribuito al Pil nazione per il 6% ma riceverà poco più dell'1% delle risorse europee. Tra gli obiettivi quello di una maggiore digitalizzazione e di promozione dei grandi eventi per rilanciare il settore.

Sindacato ispettivo, quanto il governo rende conto al parlamento Rapporto fiduciario

Camera e senato non svolgono solo la funzione legislativa ma anche un'attività di controllo sull'operato del governo. Tale attività si svolge attraverso i cosiddetti "atti di sindacato ispettivo". Non sempre gli esecutivi però rispondono alle istanze dei parlamentari.

Mattarella, il segretariato generale del Quirinale e il consiglio supremo di difesa Mappe del potere

Dopo la rielezione Mattarella ha confermato quasi tutti i suoi collaboratori presso il segretariato generale della presidenza della repubblica. Tra i pochi cambiamenti il consigliere per gli affari militari e il segretario del consiglio supremo di difesa.

Il potenziale impatto del Pnrr sulle condizioni dei giovani #openPnrr

I giovani sono considerati una priorità strategica e trasversale dal Pnrr. Sono infatti numerose le misure - incluse in diverse missioni - che potrebbero incidere sulle condizioni educative, lavorative e sociali di ragazzi e ragazze. Tuttavia, si tratta di stime vaghe e difficili da monitorare.

Fondo complementare e problemi di trasparenza Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Cosa finanzieranno gli interventi previsti dal fondo complementare al Pnrr” e “Pnrr […]

La produzione normativa nella legislatura in corso Osservatorio legislativo

Sono 254 le proposte di legge approvate in via definitiva dal parlamento tra il marzo 2018 e il gennaio 2022. Un dato inferiore a quello delle legislature precedenti ma che deve essere valutato con attenzione.