VISUALIZZA
Articoli (304) Esercizi (5) Rassegna stampa (236) Eventi (10)

L’Italia è a buon punto sull’utilizzo di energie rinnovabili Ambiente

In linea con gli obiettivi europei e nazionali, il nostro paese ha fatto passi avanti nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Un risultato importante, da cui però è necessario continuare a crescere.

Quanto si indebitano i comuni per realizzare investimenti e opere pubbliche Bilanci dei comuni

Contrarre mutui o prestiti significa investire nelle politiche di sviluppo sul territorio, ma la spesa per il debito pubblico è una variabile che le amministrazioni devono tenere sotto controllo. Vediamo quanto incide sui bilanci comunali.

È importante tutelare la qualità dell’aria, specialmente in alcune aree d’Italia Ambiente

L'inquinamento atmosferico è un problema sanitario, oltreché ambientale. In alcune aree del paese, specialmente nel nord e nelle città, la qualità dell'aria è al di sotto degli standard.

La spesa dei comuni per il funzionamento dei propri organi istituzionali Bilanci dei comuni

Nell'acceso dibattito sulla rappresentanza nelle istituzioni e i cosiddetti "costi della politica", attraverso l'analisi dei bilanci vediamo quanto investono i comuni per il funzionamento delle loro strutture.

Il consumo del suolo è un problema, soprattutto per le aree urbane Ambiente

Il suolo ha un ruolo cruciale per la vivibilità del territorio, specialmente nelle città, nelle aree più urbanizzate. Una risorsa che va tutelata e occupata sempre meno fino ad azzerarne il consumo.

La spesa dei comuni per il trasporto pubblico locale Bilanci dei comuni

In Italia la mobilità pubblica è meno sviluppata rispetto ai maggiori paesi europei. Attraverso i bilanci comunali, vediamo gli sforzi fatti dalle amministrazioni per sostenere il potenziamento di un settore cruciale per la qualità della vita nelle città.

L’Italia è ancora lontana dall’obiettivo sulla raccolta differenziata Clima e ambiente

La gestione dei rifiuti è un tema complesso, che ha tra i suoi capisaldi quello della raccolta differenziata. Uno strumento cruciale per ridurre sprechi e inquinamento, ma che in molte parti d'Italia viene utilizzato meno di quanto previsto per legge.

Quanto spendono i comuni per le politiche giovanili Bilanci dei comuni

Dal volontariato ai centri polivalenti, le politiche giovanili sono spesso oggetto di dibattito. Ma quante risorse vengono destinate ai giovani sui territori? Attraverso l'analisi dei bilanci è possibile scoprire dove si spende di più e verificare la spesa che le amministrazioni dedicano alle politiche giovanili, comune per comune.

Sono 231 i comuni sciolti che andranno al voto in autunno Enti locali

Circa il 20% dei comuni che andrà il voto nel prossimo turno elettorale è attualmente sciolto o commissariato. Un ritorno alla normalità positivo, ma che segnala problemi di stabilità per alcuni enti locali. In estate altri 3 comuni commissariati per infiltrazioni, in Calabria e Sicilia.

Sale a 234 il numero di comuni sciolti Enti locali

Nell'ultimo mese nessun nuovo commissariamento per mafia, mentre prevalgono quelli per motivi politici. Un segnale spesso di forte instabilità dell'ente locale.