VISUALIZZA
Articoli (305) Esercizi (5) Rassegna stampa (236) Eventi (10)

Gli investimenti delle amministrazioni comunali nelle grandi città al voto Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi tutti i contenuti di “Cooperazione“. 6,48 milioni è il numero degli abitanti […]

Le grandi città al voto e il supporto al percorso formativo dei minori Bilanci dei comuni

Quasi un milione di under 17 vivono nelle cinque maggiori città dove, il 3 e il 4 ottobre, ci saranno le elezioni amministrative. Ma quanto si investe nell'educazione e nella formazione dei minori in questi territori?

La gestione dei rifiuti nelle cinque grandi città al voto in autunno Bilanci dei comuni

Analizzare le somme dedicate alla gestione dei rifiuti urbani nei bilanci dei comuni può essere utile alla valutazione delle politiche pubbliche, in vista delle elezioni amministrative di ottobre, che riguardano anche cinque delle maggiori città del paese.

Quanto investono per i trasporti le cinque grandi città al voto Bilanci dei comuni

Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna: a ottobre si rinnoveranno i consigli comunali di cinque delle maggiori città italiane. Attraverso lo studio dei bilanci comunali, vediamo quanto si spende nella mobilità pubblica in questi grandi centri urbani.

La sofferenza del commercio locale e il ruolo dei comuni a supporto del settore Bilanci dei comuni

Nonostante le riaperture, il commercio (soprattutto quello locale) continua a patire una crisi iniziata già prima della pandemia. Per questo è importante che anche le amministrazioni locali sostengano questo settore attraverso investimenti programmati e mirati.

Il sostegno dei comuni al trasporto pubblico locale e il diritto alla mobilità Bilanci dei comuni

Al fine di garantire un equo diritto alla mobilità, i comuni sostengono il sistema di trasporto pubblico locale attraverso alcuni investimenti, fondamentali per l'accesso e il funzionamento del servizio.

Salgono a 6 i comuni sciolti per infiltrazioni criminali nel 2021 Comuni commissariati

A luglio è stato deliberato il commissariamento per infiltrazioni di San Giuseppe Jato (Palermo): è il sesto caso del 2021. Complessivamente sono 214 i comuni attualmente sciolti in Italia, nella maggior parte dei casi per motivi politici.

I dati di genere ancora mancanti in Italia Disparità di genere

Nella lotta alla disparità di genere, le amministrazioni locali e i governi possono mettere in campo delle politiche per favorire l'uguaglianza. Tuttavia, queste azioni necessitano di dati di genere per riuscire a conoscere in maniera chiara e fedele alla realtà una determinata problematica.

Quanto spendono le amministrazioni locali per gli organi istituzionali Bilanci dei comuni

Ufficio del sindaco, attività dei consigli comunali, consulenze, personale politico ma anche comunicazione istituzionale e cerimoniali: le spese dei comuni italiani per il sostegno ai propri organi istituzionali.

I comuni possono contribuire al rilancio del turismo in Italia Bilanci dei comuni

Dopo un anno e mezzo di crisi profonda, uno dei comparti economici più peculiari del paese potrebbe tornare progressivamente a risollevarsi. Ma insieme all'iniziativa privata, sono fondamentali politiche pubbliche territoriali a favore del turismo.