Che cos’è il Foia
Il Foia o diritto di accesso generalizzato è uno strumento per ottenere dati e documenti di interesse pubblico in possesso delle amministrazioni, in modo da assicurare un controllo sociale diffuso sull'attività e le scelte amministrative.
Come cambia il ricorso al Foia tra i comuni capoluogo Diritto di accesso
In alcune città italiane, e in particolare a Roma, il 2019 ha visto una crescita significativa nelle richieste di Foia agli uffici comunali. Mentre in altre realtà lo strumento resta molto meno utilizzato. Ancora 3 i comuni capoluogo che non pubblicano il registro degli accessi.
Tra le regioni troppe modalità diverse di pubblicare i dati sul Foia Diritto di accesso
Quasi tutte le regioni pubblicano il registro degli accessi. Ma con modalità e contenuti molto difformi, che spesso vanificano la possibilità di monitoraggio e confronto sull'utilizzo del Foia.
L’importanza del Foia per la trasparenza della pubblica amministrazione Numeri alla mano
I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi i nostri approfondimenti sull’osservatorio Foia 3 le diverse normative che si occupano […]
Foia e authority, il quadro delle richieste Diritto di accesso
Molte autorità indipendenti ancora non hanno pubblicato un registro per gli accessi. Scarsa comunicazione sul tema, contribuisce a poche informazioni per i cittadini. Molto basso il numero di richieste Foia.