VISUALIZZA
Articoli (158) Esercizi (18) Numeri (430) Parole (7) Rassegna stampa (79) Eventi (2)

L’abbandono scolastico è un problema serio, al sud e non solo #conibambini

L'Italia è quarta in Ue per quota di giovani che lasciano prematuramente gli studi. L'abbandono scolastico colpisce soprattutto nel mezzogiorno, ma anche alcune province del centro-nord non ne sono immuni.

Le famiglie con figli sono più in difficoltà #conibambini

È cresciuta la povertà tra le famiglie con figli, anche in quelle con un solo bambino. Approfondiamo la condizione delle famiglie in Italia e a Roma e il modo in cui la povertà economica e quella educativa si alimentano a vicenda.

Il legame tra bassa istruzione e disoccupazione nelle periferie Città metropolitane

Una relazione visibile anche nelle periferie delle maggiori città italiane.

La vulnerabilità sociale nelle città metropolitane Periferie

Un indicatore messo a punto da Istat per segnalare la "fragilità" di un territorio. Lo vediamo nelle città metropolitane italiane.

Quante persone vivono nelle periferie più disagiate Città metropolitane

Problemi economici e sociali investono le periferie di molte città. Ma quante persone abitano nei quartieri con maggiore disagio economico?

Come sta cambiando il rischio povertà nelle aree metropolitane Periferie

Tra 2005 e 2015 il rischio povertà è aumentato nelle grandi città del sud, ma anche negli hinterland del centro-nord.