VISUALIZZA
Articoli (755) Esercizi (16) Rassegna stampa (718) Eventi (35)

Ancora troppo poche le sindache in Italia Disparità di genere

In Italia la disparità di genere è ancora una condizione che svantaggia le donne in diversi ambiti, compreso quello politico. Infatti se negli ultimi anni è aumentato il numero di donne in politica, dall'altro sono ancora poche quelle che ricoprono incarichi di vertice.

Come sondaggi ed elezioni amministrative influenzano l’azione dei partiti Sondaggi

L’approssimarsi dell’appuntamento elettorale sta condizionando le scelte delle forze politiche. Dopo mesi di accesa rivalità Lega e Fdi si sono riavvicinate. Nel centrosinistra invece si è scelto di rinviare la discussione sul Ddl Zan a dopo il voto.

Cosa sono i “decreti minotauro” e perché sono un problema I decreti decaduti

Il parlamento ha adottato la prassi di abrogare i decreti legge prima della loro scadenza e "salvare" le misure in essi contenute recuperandole in leggi successive. Una pratica scorretta che sarebbe meglio evitare.

Il ruolo del Partito democratico nella maggioranza e le sue prospettive Governo e parlamento

Nel corso della XVIII legislatura il Pd ha subìto diversi contraccolpi. Dalla scissione di Italia viva alle dimissioni da segretario di Nicola Zingaretti. Ma nonostante ciò rimane un punto di riferimento per il centrosinistra.

Le esperienze politiche dei componenti del governo Draghi Mappe del potere

Nel governo Draghi sono diversi i ministri e i sottosegretari considerati tecnici e per molti di loro si tratta del primo incarico propriamente politico. Ma anche tra gli esponenti dei partiti possono essere molto diversi i percorsi politici seguiti prima di arrivare al governo.

Perché è importante recuperare il ruolo centrale del parlamento Governo e parlamento

L'ampia maggioranza di cui gode permette al governo di portare avanti il proprio programma nonostante le divisioni interne ai partiti che lo sostengono. Tale dinamica evidenzia la debolezza dell'attuale sistema politico.

Le prospettive di Fratelli d’Italia, tra opposizione e desiderio di elezioni Governo e parlamento

Il partito di Giorgia Meloni è la principale forza politica all'opposizione in parlamento. Una scelta premiata dagli elettori, almeno secondo i sondaggi. Di contro però Fdi è esclusa dalle scelte del governo.

Le nomine del governo Draghi Mappe del potere

Le nomine di dirigenti ministeriali, di agenzie o aziende partecipate effettuate dal consiglio dei ministri nei primi 6 mesi del governo di unità nazionale

L’estate non ferma i cambi di gruppo in parlamento Valzer parlamentare

Anche se con intensità minore rispetto ai mesi precedenti, a giugno e luglio si sono registrati nuovi cambi di casacca da parte di deputati e senatori. Le forze politiche maggiormente danneggiate dal fenomeno sono state ancora una volta Movimento 5 stelle e Forza Italia.

Quali candidati per la regione Calabria Mappe del potere

Dopo la prematura scomparsa di Jole Santelli un altro politico di Forza Italia si candida a governare la regione per il centrodestra. Il centrosinistra invece si presenta frammentato in Calabria tra De Magistris, Amalia Bruni e anche l'ex presidente Oliverio.