Le dichiarazioni del governo sul Pnrr non sono verosimili #OpenPNRR

Abbiamo ricostruito i punti principali dei due comunicati del governo diffusi negli ultimi giorni, per spiegarne le contraddizioni e gli aspetti più problematici legati alla realizzazione del piano nazionale di ripresa e resilienza.

Di cosa ci siamo occupati a: febbraio 2023 Fondazione openpolis

A febbraio abbiamo lanciato "Il vuoto dell'accoglienza", il sesto rapporto annuale sul sistema di accoglienza in Italia, e abbiamo presentato un nuovo Foia per avere più dati sul Pnrr. Ci siamo occupati di aiuto allo sviluppo nel 2021 e del tema dello spopolamento.

Tutto sul Pnrr

Cosa prevede il piano, come lo monitoriamo e perché abbiamo presentato una nuova richiesta di accesso agli atti (Foia). Dalle comunicazioni parziali su misure e scadenze alla mancanza di trasparenza sui progetti.
Il Giornale di Brescia
24 Febbraio 2023

Le lacune per un compiuto monitoraggio del Pnrr

Sono oltre 4mila gli iscritti alla nostra piattaforma OpenPNRR. Nonostante ciò, le lacune nella trasparenza per il monitoraggio del piano rimangono. Ne parla il nostro data journalist Dal Poggetto al Giornale di Brescia.
Il Fatto Quotidiano
9 Febbraio 2023

Chiediamo più trasparenza sui dati del Pnrr

Insieme a molte altre organizzazioni abbiamo deciso di presentare una nuova richiesta di accesso agli atti, un Foia sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Per chiedere più trasparenza.

Perché ancora mancano dati affidabili sul Pnrr #OpenPNRR

Con una circolare della ragioneria generale dello stato, il governo ha fatto sapere che il sistema per il monitoraggio del Pnrr entrerà a pieno regime solo alla fine di luglio. A oggi quindi non è ancora possibile avere un quadro dettagliato della situazione.