Come funziona il Foia in Italia Accesso agli atti

Nasce l'Osservatorio Foia. Un luogo per conoscere l'inquadramento normativo del diritto di accesso, quanto viene utilizzato e raccontare best practice d'uso. Come e quanto sta funzionando il Foia in Italia.

Due anni di FOIA, il diritto di accesso da estendere e rilanciare

Il 23 Dicembre 2016 entrava in vigore il FOIA italiano, la legge sull’accesso generalizzato ai documenti della Pubblica Amministrazione. Dopo due anni, il punto della società civile che aveva promosso la campagna #Foia4Italy.
Agi
23 Dicembre 2018

Due anni di FOIA

Grazie alla legge sul FOIA è stato possibile accedere a dati fin'ora preclusi. Molti nuovi progetti si basano su dati acquisiti in questo modo e tra questi Centri d'Italia.

A che punto è il Pnrr in Abruzzo Abruzzo Openpolis

Sono state pubblicate nuove importanti informazioni sui progetti finanziati dal piano nazionale di ripresa e resilienza. I dati confermano le difficoltà nell’avanzamento dei progetti, anche in Abruzzo. Ma con alcune sorprese.

La spesa effettiva dei progetti del Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento È stato speso meno di un terzo dei fondi del Pnrr

È stato speso meno di un terzo dei fondi del Pnrr OpenPNRR

Dopo mesi di richieste e appelli, finalmente siamo in grado di rendere pubblici i dati sulla spesa e i pagamenti di ognuno dei quasi 270mila progetti del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Un risultato frutto di una mobilitazione collettiva.