Il Fatto quotidiano
7 Agosto 2020

L’importanza della trasparenza sugli atti legati all’emergenza

Il coronavirus ha comportato l'emanazione di molte norme. Provvedimenti necessari per reagire all’emergenza sanitaria adottati in deroga alla normativa ordinaria. Proprio per questo, la massima trasparenza da parte di tutti i soggetti coinvolti diventa ancora più importante.

Come vengono gestiti i soldi nell’emergenza Covid Contratti pubblici

Quasi 10 miliardi di euro messi a bando finora, la maggior parte con procedure negoziali e affidamenti diretti. Una tendenza che rispecchia la necessità di tempi rapidi, ma da monitorare con attenzione. Dopo aver richiesto invano trasparenza, lanciamo un osservatorio sui bandi Covid.

Di cosa ci siamo occupati: maggio 2020 Fondazione

Dalle mappe del potere Covid, alla nuova edizione di Cogito ergo sum su think tank e fondazioni. Una sentenza del Tar dà ragione al ricorso openpolis per i dati del Viminale sui centri d'accoglienza.

Le novità sul diritto di accesso nel 2020 Foia

Con lo stato d'emergenza sono stati sospesi i termini per l'accesso agli atti. Alcune sentenze di tar e consiglio di stato hanno invece dato un importante contributo sulla corretta applicazione del Foia.
Roma
25 Maggio 2020

Trasparenza e migrazioni

L'importanza dell'accesso civico per comprendere e conoscere meglio il tema dei migranti. Un evento Asgi con openpolis.
Vita
13 Maggio 2020

Il diritto di conoscere come viene gestito il sistema di accoglienza italiano

L’accesso ai dati amministrativi sui centri di accoglienza presenti in Italia è stato fino a oggi sostanzialmente precluso alla società civile. Un’importante sentenza del Tar ha però ribadito il diritto di conoscere i dati sui centri di accoglienza, detenuti dal ministero dell’interno.