VISUALIZZA
Articoli (295) Esercizi (9) Numeri (692) Parole (18) Rassegna stampa (379) Eventi (1)

Coronavirus, l’elenco completo degli atti Osservatorio normativo

La fine dello stato di emergenza non ha comportato un’interruzione nella produzione di “atti Covid”. Sono molti gli attori coinvolti nella gestione della più grande crisi sanitaria del nostro paese. Ecco le decisioni che sono state prese.

Anche con il governo Meloni si fa un uso massiccio dei decreti legge Governo e parlamento

L’attuale esecutivo è primo, tra quelli degli ultimi anni, per numero medio di decreti legge pubblicati al mese. Ciò nonostante la stessa leader di Fratelli d’Italia avesse criticato ampiamente questa pratica quando sedeva all’opposizione.

La legge di bilancio e le attuazioni in ritardo Governo e parlamento

L’approvazione della legge di bilancio ha comportato una nuova impennata di attuazioni da pubblicare. Parliamo di 470 atti che ancora mancano all'appello. Molti dei quali bloccano l’erogazione di risorse già stanziate.

Il governo Meloni e le questioni di fiducia Governo e parlamento

L'attuale esecutivo ha posto la fiducia 5 volte in 21 giorni. Un modo per velocizzare l'approvazione delle norme che tuttavia riduce di molto le prerogative del parlamento.

Il governo Meloni e l’eredità delle attuazioni mancanti Decreti attuativi

Il lavoro dell’esecutivo uscente ha consentito un significativo smaltimento dell’arretrato. Tuttavia sono ancora molti i decreti attuativi che mancano all’appello.

Il governo Draghi e la proliferazione dei decreti legge Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “I problemi legati all’abuso della decretazione d’urgenza“. 146 i decreti legge […]

I problemi legati all’abuso della decretazione d’urgenza Verso la XIX legislatura

L’eccessiva produzione di decreti legge negli ultimi anni ha ingolfato l’agenda delle camere che spesso non sono riuscite a trattarli in tempi utili. Questo ha determinato alcune criticità.

Le elezioni e il tema dell’astensionismo crescente Politiche 2022

Dopo ogni tornata elettorale è ormai prassi affermare che il partito più grande in Italia è quello dell’astensione. Ma quali sono le cause di questa tendenza? Quali le soluzioni?

Decreti attuativi e Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il Pnrr e il tema dei decreti attuativi mancanti“. 17 gli atti […]

I cambi di gruppo parlamentare nella XVIII legislatura Valzer parlamentare

Per quanto del tutto legittima, la pratica dei cambi di appartenenza è generalmente condannata. Specie quando raggiunge dimensioni molto rilevanti. Per questo, in vista del voto, è utile ripercorrere quanto avvenuto negli ultimi anni.