VISUALIZZA
Articoli (39) Esercizi (2) Numeri (107) Rassegna stampa (29)

Cosa prevede il Pnrr per potenziare lo sport a scuola #conibambini

Anche il Pnrr individua nella carenza di impianti sportivi scolastici, soprattutto al sud e nelle zone periferiche, una criticità da risolvere. Vediamo quindi cosa prevede nello specifico questo documento e come si configura l'attuale offerta di palestre nelle scuole.

Come cambierà la spesa in istruzione nei prossimi anni #conibambini

Una delle sfide stabilite nel Pnrr è l'ammodernamento delle scuole. Approfondiamo alla luce di quanto previsto dal bilancio dello stato per il triennio 2021-23, anche in relazione alla condizione dell'edilizia scolastica prima dell'emergenza Covid.

Asili nido, un problema di offerta non di domanda #conibambini

Quando si parla di carenze di nidi e servizi prima infanzia in alcune aree del paese, è frequente l'argomentazione per cui alcuni territori ne avrebbero meno bisogno, per ragioni sociali o culturali. Sono i dati a dimostrare che non è così.

Superano quota 200 i comuni attualmente sciolti in Italia Enti locali

Nell'ultimo mese commissariato Marano di Napoli e istituite tre nuove commissioni di accesso per la verifica delle infiltrazioni mafiose. In questo aggiornamento dell'osservatorio, l’analisi degli ultimi decreti di commissariamento e delle sentenze dei giudici amministrativi

Emergenza Covid e neet: una generazione a rischio #conibambini

Secondo gli ultimi dati di Eurostat, in Italia il 20,7% dei giovani non è occupato né inserito in un percorso di formazione. Una situazione grave che colpisce il nostro paese più del resto d’Europa e le regioni del sud più di quelle del nord.

Comuni commissariati, cosa è successo nel 2020 Enti locali

Nell'anno dell'emergenza Covid-19 ci sono stati 208 scioglimenti, di cui 11 per infiltrazioni criminali. Un fenomeno che è importante monitorare per valutare meglio lo stato di salute degli enti locali.

Quante opportunità offre la conoscenza delle lingue straniere #conibambini

Conoscere le lingue straniere, e tra queste l'inglese, è il presupposto per comunicare, lavorare, studiare al di fuori del proprio paese (e non solo). Una possibilità che deve essere garantita a tutti fin dall'infanzia, o una parte di giovani sarà tagliata fuori da queste opportunità.

Il legame tra competenze degli studenti e abbandono scolastico #conibambini

La lotta agli abbandoni precoci parte da quello che ragazze e ragazzi apprendono durante il percorso di studi. Un'istruzione di qualità per tutti, a prescindere dalla condizione di partenza, è la chiave perché nessuno resti indietro.

Il ruolo delle lim nel promuovere la scuola digitale #conibambini

Le lavagne interattive multimediali possono essere uno strumento molto utile non solo per l'alfabetizzazione digitale degli alunni, ma anche per stimolare nuovi approcci educativi. Attraverso i dati, vediamo in quali territori sono più diffuse.

Sciolti 18 nuovi comuni, quasi tutti per motivi politici Enti locali

Nell'ultimo mese sono saliti a 105 i comuni attualmente sciolti in Italia. Nessun nuovo scioglimento per mafia, ma di molte procedure per verificare la presenza di infiltrazioni non si conosce ancora l’esito.