VISUALIZZA
Articoli (25) Esercizi (1) Numeri (123) Parole (5) Rassegna stampa (14) Eventi (1)

I comuni commissariati per mafia e la relazione del ministero sul 2021 Mappe del potere

Sono 52 gli enti che nel 2021 sono stati amministrati da una commissione straordinaria, in seguito a uno scioglimento per infiltrazioni criminali. Dalla relazione del ministro dell’interno emerge un quadro delle criticità nel gestire tali situazioni.

Le amministrazioni uscenti e le elezioni comunali 2022 Mappe del potere

Il 12 giugno si terrà il primo turno delle elezioni amministrative 2022. Quasi 9 milioni di italiani saranno chiamati al voto per eleggere il sindaco e il consiglio comunale. Al voto andranno anche vari capoluoghi tra cui 2 dei 6 alla cui guida si trova una donna.

Salgono a 6 i comuni sciolti per infiltrazioni criminali nel 2021 Comuni commissariati

A luglio è stato deliberato il commissariamento per infiltrazioni di San Giuseppe Jato (Palermo): è il sesto caso del 2021. Complessivamente sono 214 i comuni attualmente sciolti in Italia, nella maggior parte dei casi per motivi politici.

Superano quota 200 i comuni attualmente sciolti in Italia Enti locali

Nell'ultimo mese commissariato Marano di Napoli e istituite tre nuove commissioni di accesso per la verifica delle infiltrazioni mafiose. In questo aggiornamento dell'osservatorio, l’analisi degli ultimi decreti di commissariamento e delle sentenze dei giudici amministrativi

Come sono andate le gestioni commissariali nel 2020 Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “La difficoltà di gestire un ente sciolto per mafia“. 54 gestioni commissariali che […]

La difficoltà di gestire un ente sciolto per mafia Enti locali

Sono 54 gli enti che nel 2020 sono stati amministrati da una commissione straordinaria, in seguito a uno scioglimento per infiltrazioni criminali. Dalla relazione del ministro dell'interno emerge un quadro delle criticità nel gestire tali situazioni.

Nell’ultimo mese sciolti 13 nuovi comuni Comuni commissariati

Nessun nuovo commissariamento per infiltrazioni criminali, prevalgono gli scioglimenti per motivi politici. Salgono a 188 i comuni attualmente sciolti o commissariati nel nostro paese.

Sale a 175 il numero dei comuni attualmente sciolti Comuni commissariati

Sciolto per mafia Barrafranca (Enna) e insediata una nuova commissione di accesso a Bolognetta (Palermo). I motivi politici restano la causa prevalente dei nuovi commissariamenti. Un focus sulle recenti sentenze dei giudici e sugli atti di sindacato ispettivo.

Salgono a 41 gli enti sciolti per infiltrazioni mafiose Comuni commissariati

Nell'ultimo mese, commissariati per infiltrazioni Guardavalle (Catanzaro) e Carovigno (Brindisi). Insediate 2 nuove commissioni di accesso a Foggia e Ostuni. In questo aggiornamento dell'osservatorio, un focus sui comuni sciolti in Calabria negli ultimi anni, per mafia e non solo.

Dall’inizio dell’anno sciolti 15 nuovi comuni, uno commissariato per mafia Enti locali

Salgono a 39 gli enti locali attualmente commissariati per infiltrazioni mafiose. Il primo commissariamento per questo motivo nel 2021 riguarda il comune pugliese di Squinzano. Un focus sui comuni sciolti in Puglia negli ultimi anni, per mafia e non solo.