Il perdurare della pandemia impone nuove visioni nei territori del paese. Politiche che abbiano al centro anche l'attività fisica e lo sport, collante sociale fondamentale per la formazione dei giovani.
Dal volontariato ai centri polivalenti, le politiche giovanili sono spesso oggetto di dibattito. Ma quante risorse vengono destinate ai giovani sui territori? Attraverso l'analisi dei bilanci è possibile scoprire dove si spende di più e verificare la spesa che le amministrazioni dedicano alle politiche giovanili, comune per comune.
In Italia il numero di under 40 in politica è basso e siamo ancora distanti dalla parità di genere negli organi politici. Uno sguardo alle giovani donne nella politica italiana.
Rispetto al primo esecutivo Conte cresce il numero di ministri, ma la metà è al primo incarico di governo. Scopriamo anche la rete di think e fondazioni intorno all'esecutivo.