VISUALIZZA
Articoli (31) Esercizi (1) Numeri (54) Parole (10) Rassegna stampa (24)

La propaganda social e la difficile definizione di politica Internet & politica

Facebook, Twitter e Google stanno prendendo direzioni diverse per affrontare il problema della propaganda social. Nell'immobilismo delle istituzioni appare sempre più complicato definire cosa voglia dire fare politica online.

InfringEye, il monitoraggio delle infrazioni europee con i dati Unione europea

Openpolis ha sviluppato InfringEye per lo European data journalism network. Uno strumento per rendere più semplice per i giornalisti, gli attivisti e i cittadini monitorare i dati sulle infrazioni europee.

Il nuovo parlamento europeo Focus Europa

Dopo il voto di maggio prende ufficialmente il via il nuovo parlamento europeo. Scopriamo com'è andato il voto nei singoli paesi, ma anche dati su composizione, età media ed equilibrio di genere.

Dopo un anno il governo non ha una posizione chiara nella trattativa Ue Ciclo di bilancio

L'Italia rischia una procedura di infrazione per disavanzi eccessivi basata sul debito. Nonostante i seri rischi per la nostra economia, dal governo non vengono messaggi chiari e univoci, il che alimenta ulteriormente l'attuale clima di incertezza.

L’Italia è ancora lontana dall’obiettivo Ue sul lavoro Focus Europa

Nel 2018 l'occupazione è ritornata al livello del 2008, ma mancano ancora 4 punti al target 2020. Persistono profonde differenze regionali e difficoltà per donne e giovani ad accedere al mondo del lavoro.

Propaganda online, a che punto siamo in vista del voto Elezioni europee

Le soluzioni messe in campo da Facebook, Twitter e Google per le elezioni europee lasciano ancora molte zone d'ombra. Il parlamento italiano dovrebbe intervenire, ma non fa nulla.

Infrazioni europee, il costo della cattiva politica Focus Europa

Dal 2012 sono costate al nostro paese quasi 550 milioni di euro. Con l'arrivo del governo Conte sono tornate a crescere le procedure d'infrazione contro l'Italia.

Chi decide in Europa Istituzioni Ue

A meno di 100 giorni dalle prossime elezioni europee, un punto sulle istituzioni politiche dell'Ue: quali sono, chi le compone e come vengono prese le decisioni.

Elezioni europee, mancano ancora regole chiare per la propaganda online Propaganda social

Dal silenzio elettorale, alla rendicontazione delle spese passando per la trasparenza del mandatario. Il nostro parlamento deve ancora approvare una legge, e il voto di maggio è dietro l'angolo.

L’importanza dello sport per i minori e i centri sportivi a Roma #conibambini

Lo sport può essere un fattore decisivo nel contrasto alla povertà educativa. Un approfondimento su quanti minori praticano attività sportive in Italia e un focus sui centri sportivi nella Capitale.