VISUALIZZA
Articoli (31) Esercizi (1) Numeri (54) Parole (10) Rassegna stampa (24)

Il Pnrr italiano e il confronto con gli altri paesi europei Next generation Eu

L'Italia è il principale beneficiario dei fondi europei del Next generation Eu. Per questo è importante valutare non solo la capacità di attuazione dei progetti ma anche le scelte di investimento fatte dal nostro paese rispetto agli altri partner europei.

Gli importi messi a bando per i vaccini Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi ‘“Per i vaccini contro il Covid è stato messo a bando un miliardo […]

Per i vaccini contro il Covid è stato messo a bando un miliardo di euro Emergenza coronavirus

Per la prima volta in Italia pubblichiamo gli importi banditi dallo stato per l'acquisto dei quattro tipi di vaccino attualmente autorizzati. Ma occorre più trasparenza sui contratti stipulati con le cordate farmaceutiche.

Le infrazioni europee e la posizione italiana Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi ‘Infrazioni europee, migliora ancora la posizione dell’Italia‘. 165 le procedure d’infrazione avviate da […]

Infrazioni europee, migliora ancora la posizione dell’Italia Europa

Dall’inizio dell’anno sono 5 le procedure di infrazione aperte contro l’Italia. Solo 5 paesi hanno fatto meglio. Le infrazioni complessive a carico del nostro paese sono scese a 82. Un dato che colloca l’Italia al settimo posto tra i paesi meno disciplinati.

Il bilancio europeo della cooperazione per i prossimi sette anni Unione europea

Nel 2021 nasce il neighbourhood, development and international cooperation instrument (Ndici). Un passaggio importante per la politica europea di cooperazione, su cui tuttavia permangono alcune criticità.

Le infrazioni europee a carico dell’Italia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “In calo le procedure di infrazione a carico dell’Italia“. 785 le procedure d’infrazione […]

In calo le procedure di infrazione a carico dell’Italia Unione europea

Dall'inizio dell'anno la Commissione europea ha avviato 31 nuove procedure di infrazione a carico dell'Italia. Nonostante questo le procedure attualmente in corso sono diminuite rispetto a giugno, passando dal dato record di 92 a 85.

Infrazioni europee, aumentano i casi per l’Italia Unione europea

Oltre 20 nuove procedure a carico dell'Italia da inizio anno. Nel 2019 versati altri 100 milioni per sentenze della corte europea, portando il totale dal 2012 ad oltre 655 milioni di euro. Il costo della cattiva politica.

Il ruolo dell’Italia nella commissione europea Focus Europa

Nella storia della commissione europea l'Italia è lo stato membro che ha ottenuto più ruoli chiave. Ma per la prima volta dal 2004 il nostro paese non ha ottenuto una vicepresidenza.