VISUALIZZA
Articoli (755) Esercizi (16) Rassegna stampa (716) Eventi (35)

Presidente Fico, serve più trasparenza nelle commissioni parlamentari #ParlamentoCasadiVetro

Il presidente della camera preannuncia una riforma dei regolamenti per ridare centralità al parlamento. L'occasione per ridurre l'opacità intorno ai lavori delle commissioni parlamentari.

Semestre giallo-verde, 5stelle e Lega alla prova dei fatti Governo Conte

Da un governo che monopolizza la produzione legislativa a un parlamento sempre più messo in secondo piano, sembra che il tanto rivendicato cambiamento dall’attuale governo sia stato disatteso.

La partita per la legge di bilancio è appena iniziata Attuazione

Trovato l'accordo politico, la via per l'implementazione della manovra è ancora lunga. Tra disegni di legge collegati, e decreti attuativi i nodi da sciogliere saranno tanti.

A che punto siamo con la legge di bilancio Scadenze

Alla camera è stata votata la fiducia, ma il testo è ben lontano dall'essere definito. A Montecitorio, dove la manovra dovrà tornare, ora spazio al decreto fiscale.

La prima (problematica) doppia fiducia del governo Conte Leggi

Anche alla camera il governo ha posto e ottenuto la fiducia sul decreto sicurezza e immigrazione. È la prima volta che lo strumento viene utilizzato per entrambi rami sullo stesso provvedimento.

Il parlamento delle scadenze Governo Conte

Tra decreti da convertire, legge di bilancio e pausa natalizia il prossimo mese sarà ricco di impegni e scadenze. C'è molta carne sul fuoco per governo e parlamento.

Perché monitorare la partecipazione nei comuni commissariati Partecipazione

Quando un comune viene sciolto, lo stato nomina un commissario che sostituisce il sindaco e il consiglio eletti e ne assume tutti i poteri. Vediamo i meccanismi che regolano il rapporto tra il commissariamento (in particolare per mafia) e la partecipazione dei cittadini.

Il lungo silenzio sui decreti attuativi Trasparenza

Il sito del governo per il monitoraggio dei decreti attuativi è fermo da inizio luglio. Un lungo silenzio che non permette ai cittadini di monitorare l'attività dell'esecutivo

Quanto tempo ci vuole a formare una commissione d’inchiesta? Nomine parlamentari

Sorprendentemente tanto, e non è una novità di questa legislatura. Sono passati quasi 3 mesi dall'istituzione di quelle antimafia ed eco-reati, ma i lavori non sono mai partiti.

Fugatti, neo presidente incompatibile (e ineleggibile?) Caricometro

Deputato e sottosegretario, e ora presidente della provincia autonoma di Trento. Dovrà dimettersi dal parlamento e dal governo, in quanto incarichi incompatibili, ma dubbi sono emersi anche sulla sua eleggibilità.