Di cosa ci siamo occupati a: aprile 2022 Fondazione openpolis

Ad aprile ci siamo occupati di una serie di temi sociali come le spese dei comuni per minori e soggetti a rischio di esclusione. Abbiamo poi condotto una prima analisi sulle risorse italiane per la cooperazione nel 2021 e abbiamo indirizzato una richiesta di accesso Foia sul Pnrr.

Di cosa ci siamo occupati a: luglio 2021 Fondazione openpolis

A luglio, tra i tanti temi politici e sociali affrontati ci siamo occupati di decreti legge e di governance del Pnrr, di fondi pubblici per l'accoglienza e dell'effetto della pandemia sui giovani. Abbiamo anche pubblicato un report sulla povertà educativa in Puglia e abbiamo affrontato il tema dell'inquinamento rispetto a modalità di trasporto private e pubbliche.

Di cosa ci siamo occupati: giugno 2021 Fondazione openpolis

Nel mese di giugno tra i tanti temi politici e sociali affrontati ci siamo occupati di decreti attuativi e di Pnrr, di accoglienza dei migranti, in particolare dal punto di vista della diffusione dell'islam in Italia e, in corrispondenza dell'inizio dell'estate, dell'impatto ambientale del turismo.

Di cosa ci siamo occupati: maggio 2021 Fondazione openpolis

Dalle prime informazioni sul Pnrr al ddl Zan, abbiamo monitorato i principali avvenimenti del mese, portando avanti anche le altre nostre rubriche. Come quella sui bilanci dei comuni, che a maggio si è arricchita di una collaborazione con il think tank femminista Period.

Di cosa ci siamo occupati: aprile 2021 Fondazione openpolis

Dai bandi covid ai nostri approfondimenti sulla povertà educativa, questo mese abbiamo portato avanti tutte le nostre rubriche con qualche novità: il lancio dell'osservatorio sui discorsi d'odio e l'avvio della terza fase dello European data journalism network.
Esercizio #30 | Giovedì 5 Novembre 2020

Centri d'Italia: il sistema a un bivio

A 2 anni dall'entrata in vigore del decreto sicurezza le criticità del sistema di accoglienza si sono accentuate. Con l'emergenza sanitaria, inoltre, i problemi diventano ancora più lampanti.