Nell’anno dell’emergenza Covid, il numero di poveri in Italia avrebbe raggiunto i 5,6 milioni di persone. Se confermato, si tratterebbe del dato più alto dal 2005. Quindi con un effetto in termini sociali più grave della precedente crisi economica nel decennio scorso.
I dati 2020 sono l’esito di una stima preliminare dell’istituto di statistica.
Una persona si trova in povertà assoluta quando vive in una famiglia che non può permettersi l’insieme dei beni e servizi che, nel contesto italiano, sono considerati essenziali per mantenere uno standard di vita minimamente accettabile.
FONTE: elaborazione openpolis - Con i Bambini su dati Istat
(ultimo aggiornamento: giovedì 4 Marzo 2021)