Prima del sisma, il 68% delle abitazioni del cratere abruzzese risultavano occupate da residenti

L’86% degli edifici nei comuni abruzzesi del cratere sismico 2016-17 è residenziale

Il 2,4% del territorio coinvolto in Abruzzo è coperto da suolo artificiale

Le località abruzzesi coinvolte negli eventi sismici tra 2016 e 2017

Il cratere abruzzese dopo il terremoto del centro Italia del 2016-17

Per i fondi sisma in provincia dell’Aquila oltre 240 milioni

Area sisma, nel 2022 previsto il completamento di 5 scadenze

Area sisma, dal Pnrr circa 400 milioni per il sostegno agli investimenti

I crateri sismici in Abruzzo, dopo i terremoti del 2009 e del 2016/17

Il 18% degli abruzzesi abita in un comune in zona sismica 1