VISUALIZZA
Articoli (209) Esercizi (26) Numeri (741) Parole (3) Rassegna stampa (162) Eventi (8)

Cosa dice il rapporto bes sul sistema educativo italiano #conibambini

Anche se su diversi indicatori c'è un miglioramento, è lento l'avvicinamento al resto dell'Ue e rimangono gli squilibri interni al paese.

Quanto incide l’ambiente di provenienza sulle competenze degli studenti? #conibambini

I livelli di apprendimento di chi nasce in una famiglia svantaggiata spesso sono più bassi. Una tendenza che non va considerata inevitabile.

L’Italia spende meno della media europea in educazione #conibambini

Negli anni della crisi, in particolare tra 2009 e 2012, l’Italia ha ridotto la spesa in educazione da oltre 70 miliardi a 65. Oggi è quintultima tra i paesi Ue per spesa in istruzione rispetto al pil.

Quando le difficoltà economiche della famiglia portano all’abbandono scolastico #conibambini

L'abbandono scolastico può avere tante cause, ma spesso incide la condizione sociale ed economica della famiglia. Cosa sappiamo su questa relazione.

L’abbandono scolastico è un problema serio, al sud e non solo #conibambini

L'Italia è quarta in Ue per quota di giovani che lasciano prematuramente gli studi. L'abbandono scolastico colpisce soprattutto nel mezzogiorno, ma anche alcune province del centro-nord non ne sono immuni.