VISUALIZZA
Articoli (38) Numeri (82) Parole (2) Rassegna stampa (42)

La legge di bilancio e le attuazioni in ritardo Governo e parlamento

L’approvazione della legge di bilancio ha comportato una nuova impennata di attuazioni da pubblicare. Parliamo di 470 atti che ancora mancano all'appello. Molti dei quali bloccano l’erogazione di risorse già stanziate.

Il governo Meloni e l’eredità delle attuazioni mancanti Decreti attuativi

Il lavoro dell’esecutivo uscente ha consentito un significativo smaltimento dell’arretrato. Tuttavia sono ancora molti i decreti attuativi che mancano all’appello.

Decreti attuativi e Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il Pnrr e il tema dei decreti attuativi mancanti“. 17 gli atti […]

Il Pnrr e il tema dei decreti attuativi mancanti #OpenPNRR

Come buona parte delle misure legislative, anche quelle legate al Pnrr richiedono una quota di atti di secondo livello per essere implementate. Le dimissioni del governo però potrebbero comportare rallentamenti anche da questo punto di vista.

Il governo è ancora alle prese con la questione dei decreti attuativi Il monitoraggio sulle attuazioni

Nonostante l’impegno su questo fronte, i ministeri ancora faticano a smaltire le attuazioni a loro carico. Per questo sono state introdotte delle nuove modalità operative mirate a velocizzare ulteriormente le procedure.

Decreti attuativi, la situazione è ancora difficile Il monitoraggio sulle attuazioni

Nonostante il nuovo modello operativo introdotto dal governo Draghi, sono più di 500 le attuazioni che ancora mancano all'appello. Un dato preoccupante anche perché spesso l'assenza di questi atti impedisce l’erogazione di risorse già assegnate.

Torna a salire il numero dei decreti attuativi mancanti Il monitoraggio sulle attuazioni

La recrudescenza del coronavirus, la necessità di conseguire gli obiettivi del Pnrr e l'approvazione della legge di bilancio per il 2022 hanno riportato prepotentemente d'attualità il tema delle attuazioni mancanti.

Pubblicato il 66% dei decreti attuativi ma alcuni ministeri sono ancora in difficoltà Il monitoraggio sulle attuazioni

Il nuovo metodo di lavoro imposto dal governo sta producendo risultati. Tuttavia diversi dicasteri faticano a rispettare gli obiettivi.

Gli esperti per gli enti locali e il problema delle tempistiche Pnrr

Con un Dpcm il governo ha assegnato alle regioni risorse per l’assunzione di esperti in grado di supportarle nell’attuazione del Pnrr. I termini per la presentazione delle domande previsti dal decreto però risultavano già scaduti al momento della sua diffusione.

In aumento i decreti attuativi pubblicati ma restano delle difficoltà Decreti attuativi

L’impegno del governo sul fronte delle attuazioni mancanti sta iniziando a dare i primi frutti. Tuttavia molte amministrazioni ancora faticano a rispettare gli obiettivi assegnati.