VISUALIZZA
Articoli (42) Esercizi (1) Numeri (75) Parole (2) Rassegna stampa (6)

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia #conibambini

Nel paese sono più di 16mila. Il rapido avvio di un percorso scolastico può rappresentare un passaggio fondamentale per la loro inclusione. Un approfondimento, in occasione della giornata mondiale dei profughi.

I diritti di cittadinanza e le ambiguità del dibattito referendario Referendum

Circa 200mila persone di origini extra-comunitarie ogni anno ottengono la cittadinanza italiana. Ma le strumentalizzazioni sulle migrazioni si innestano impropriamente su un tema che dovrebbe riguardare diritti importanti, soprattutto per i minori.

L’accesso alla tutela per i minori stranieri non accompagnati #conibambini

La tutela volontaria è uno degli strumenti previsti dall'ordinamento per garantire i diritti e l'accesso ai servizi per i minori stranieri non accompagnati. Oggi in Italia sono circa 19mila i bambini e ragazzi in questa condizione di particolare vulnerabilità.

L’integrazione parte dalle scuole d’infanzia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “L’inclusione scolastica dei minori stranieri inizia dai primi anni di vita” Ascolta […]

L’inclusione scolastica dei minori stranieri inizia dai primi anni di vita #conibambini

I bambini con cittadinanza non italiana partecipano molto meno dei coetanei all'istruzione prescolare. Ciò pone un problema nella capacità di inclusione del sistema educativo, negli anni successivi, su diversi fronti: dagli apprendimenti alle relazioni con i coetanei.

I minori stranieri non accompagnati in Italia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Come procede l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati“ Ascolta il nostro podcast […]

Come procede l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati #conibambini

Sono oltre 21mila i minori stranieri non accompagnati in Italia, bambini e giovani che proprio per questa condizione necessitano di tutele specifiche. Un modello di accoglienza e integrazione diffuso dovrebbe rappresentare uno dei cardini di questo approccio.

Il doppio ostacolo delle donne straniere nel percorso di emancipazione Migrazioni

Le disparità di genere unite a quelle sulla nazionalità generano una doppia penalizzazione che impedisce alle donne straniere maggiore inclusione sociale e una piena emancipazione economica. A dimostrarlo sono i dati sull'occupazione e sulle retribuzioni.

La scuola nel contrasto delle discriminazioni Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il ruolo della scuola nel contrasto alle discriminazioni“ Ascolta il nostro podcast […]

Il ruolo della scuola nel contrasto alle discriminazioni #conibambini

Disparità economiche, sociali e culturali minano l'integrazione dei minori stranieri. Il ruolo dell'istruzione è centrale sia negli apprendimenti che nel contrasto alle discriminazioni, ma sono molti i fronti di ritardo nell'inclusione scolastica.