Quanto si deve preoccupare il governo al senato Equilibri in parlamento

Un numero sempre più basso di senatori vota la fiducia. Tra cambi di gruppo e assenze strategiche, vediamo nel dettaglio le sorti del governo a Palazzo Madama. Con un nuovo scostamento di bilancio all'orizzonte.

I correttivi al taglio dei parlamentari Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il nostro ultimo approfondimento sui correttivi al taglio dei parlamentari. 3 i […]

Il governo non ha ancora pubblicato tutti i dati sui bandi per l’emergenza Covid Contratti pubblici

Era stata promessa trasparenza nella gestione dei fondi per l'emergenza, ma sui siti di governo e gestione commissariale le informazioni sono poche. Mentre dalla banca dati Anac risultano 19 bandi per oltre 1 miliardo di euro.

Taglio dei parlamentari, ci siamo dimenticati dei correttivi Parlamento

Confermato in autunno il voto sul referendum, ma l'iter dei correttivi si è fermato. Erano al centro dell'accordo di governo, con l'emergenza Covid19 sono usciti dai radar.

I decreti attuativi per i provvedimenti Covid19 Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il nostro ultimo approfondimento sui decreti attuativi dei provvedimenti Covid19. 165 sono […]

L’attuazione dei decreti Covid19, una lunga e contorta strada Stato d'emergenza

I decreti attuativi servono ad implementare le leggi. Dal decreto rilancio al cura Italia sono molti i pezzi che rischiano di rimanere indietro. Ecco quali.

È tempo di correggere lo spazzacorrotti Think tank e fondazioni

Da oltre 1 anno è in vigore. Nel campo di think tank e fondazioni politiche la legge è servita a poco, anzi. Ha creato confusione e generato nuovi problemi. È tempo di riformare il testo.

Il Csm, tra rapporti con la politica e ipotesi di riforma Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il nostro ultimo approfondimento sui rapporti politica-magistratura nel Csm. 27 i membri […]

I decreti Covid19 alla prova del parlamento Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il nostro ultimo approfondimento sulla fase 2 in parlamento. 13 i decreti […]

Come sta andando la fase 2 in parlamento Coronavirus

La promessa di ridare centralità a camera e senato si scontra con la realtà dei fatti. Decreti, maxi emendamenti e voti di fiducia da anni rendono impossibile mettere il parlamento al centro del processo legislativo.