VISUALIZZA
Articoli (77) Esercizi (4) Numeri (144) Parole (2) Rassegna stampa (20)

Partiti più poveri in un sistema da riformare Finanziamento alla politica

Calano le entrate dei partiti, che si finanziano in gran parte con il 2x1000 e le donazioni degli eletti. Un sistema sempre più articolato, dove emergono soggetti con livelli di trasparenza ancora inadeguati.

Nei ballottaggi sconfitte le amministrazioni uscenti Amministrative 2018

Centrosinistra battuto nelle roccaforti, in generale perde la coalizione che esprime il sindaco uscente. Tra le città maggiori fanno eccezione solo Ancona, Siracusa e alcuni comuni laziali.

Formate le commissioni, parte il parlamento Nomine

ll 50% dei presidenti non ha mai fatto parte della commissione che presiede. Il 35% è alla prima esperienza parlamentare.

Centrodestra in lizza in 8 ballottaggi su 10 nelle grandi città Amministrative 2018

La coalizione di centrodestra, nei suoi diversi formati, è quella che piazza più candidati nei ballottaggi nei comuni maggiori. Da capire se questo primato si concretizzerà in un maggior numero di sindaci eletti.

Le mosse per rafforzare la maggioranza Governo Conte

13 senatori fanno parte del governo. Per impegni istituzionali non potranno assicurare un'alta presenza ai lavori. L'esecutivo Conte cerca modi per rafforzarsi: il ruolo di Fratelli d'Italia e Maie.

Fratelli d’Italia prepara l’opposizione da destra Intese parlamentari

Il parlamento ha iniziato a votare. La coalizione di centrodestra si spacca: il partito di Giorgia Meloni vota contro il decreto Arera, a differenza di Lega e Forza Italia.

Il caricometro della XVIII legislatura Incarichi politici

Oltre 150 parlamentari svolgono incarichi politici sul territorio. Tra iter per risolvere le incompatibilità troppo lenti, e incarichi compatibili che fanno discutere.

Le sponsorizzazioni social nelle politiche 2018 Propaganda social

Abbiamo raccolto oltre 500 sponsorizzazioni grazie alla campagna Pac, analizzando interessi, fasce d'età e tanto altro. Ecco cosa possiamo dire.

La carriera politica dei nuovi parlamentari XVIII legislatura

Un terzo degli eletti non ha mai fatto politica. Con l'exploit della Lega si registra un'impennata di amministratori locali che entrano per la prima volta in parlamento.

Tre poli contrapposti 2018, l’identikit del nuovo parlamento Politiche 2018

Il parlamento più giovane e con più donne della storia repubblicana. Il boom di 5stelle e Lega porta a un nuovo ricambio generazionale, oltre il 30% degli eletti non ha mai fatto politica.