VISUALIZZA
Articoli (755) Esercizi (16) Rassegna stampa (718) Eventi (35)

I discorsi di fine anno del presidente della repubblica Il congedo di Mattarella

Il messaggio di fine anno del capo dello stato è una tradizione che si ripete senza interruzioni dal 1949. Da questi discorsi è possibile ripercorrere la storia del nostro paese.

Il presidente della repubblica e i grandi elettori Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Tutti gli uomini del Quirinale 2022“. 1.009 i “grandi elettori” chiamati a […]

Gli interventi del ministero della transizione ecologica nell’ambito del Pnrr Transizione ecologica

La transizione ecologica è uno degli assi trasversali su cui si basa il piano nazionale di ripresa e resilienza. Molti saranno i soggetti coinvolti in questo settore (inclusi enti locali e imprese) ma un ruolo di primo piano sarà ricoperto dal ministero guidato da Roberto Cingolani.

Il presidente della repubblica, il potere di sciogliere il parlamento e quello di nomina Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Tutti gli uomini del Quirinale 2022“. 12 i presidenti della repubblica in […]

L’Italia e le istituzioni per la cybersicurezza Mappe del potere

Con la nascita della nuova agenzia cambia il settore della cybersicurezza in Italia. La maggior parte delle competenze prima attribuite ai servizi di intelligence e ad alcuni ministeri passano infatti alla nuova struttura.

Gli annunci del governo e le difficoltà nel monitoraggio del Pnrr Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Le scadenze del Pnrr: il rischio di confondere i desideri con la […]

L’Enisa e la strategia europea di cibersicurezza Mappe del potere

L'Agenzia europea per la cibersicurezza ha l'incarico di costruire una difesa comune contro gli attacchi informatici. Anche se all'inizio sembrava un percorso in salita, dopo diversi passaggi l'agenzia è diventata un attore di primo piano nella lotta al crimine informatico.

Le scadenze del Pnrr: il rischio di confondere i desideri con la realtà Dopo l'annuncio del governo

Secondo il presidente Draghi l’Italia avrebbe realizzato tutti gli obiettivi per il 2021. Ma è la stessa relazione del governo al parlamento a metterlo in dubbio. Urge una richiesta di chiarimento all'esecutivo da parte del parlamento e dei soggetti sociali.

La recrudescenza del Covid e gli atti presi per fronteggiare l’emergenza Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Coronavirus, l’elenco completo degli atti“. 790 la durata dello stato di emergenza […]

I cambi di gruppo in parlamento nel 2021 Valzer parlamentare

L’anno che sta per concludersi è stato molto intenso. Diversi riposizionamenti sono da attribuire alla caduta del governo Conte II ma il fenomeno, che non si è mai arrestato del tutto, acquista importanza anche in vista delle elezioni per il Quirinale.