VISUALIZZA
Articoli (755) Esercizi (16) Rassegna stampa (718) Eventi (35)

In aumento le risposte alle interrogazioni ma alcuni ministeri restano in difficoltà Rapporto fiduciario

Il parlamento svolge un’importante attività di controllo sull’operato del governo attraverso i cosiddetti “atti di sindacato ispettivo”. L’attuale esecutivo sta aumentando la sua capacità di risposta in questo senso ma con significative differenze tra i diversi ministeri.

Gli incarichi chiave nel governo e in parlamento di Insieme per il futuro Mappe del potere

La nascita di Insieme per il futuro a seguito della scissione dal Movimento 5 stelle di diversi esponenti, tra cui Luigi Di Maio, cambia gli equilibri politici sia al governo che in parlamento.

Non è chiaro se tutte le scadenze Pnrr di questo trimestre siano state completate #OpenPNRR

Il 30 giugno si è concluso il secondo trimestre del 2022 e il governo ha inviato una nuova richiesta di fondi per il Pnrr all'Ue. Tuttavia, non tutti gli interventi previsti risultano conseguiti come da cronoprogramma.

Perché i correttivi sono importanti, anche per disciplinare i cambi di gruppo Riforme istituzionali

Dopo il taglio dei parlamentari, le camere dovranno rivedere i loro regolamenti. Le proposte in discussione prevedono anche disincentivi alla mobilità dei parlamentari. Ma l’iter per l’approvazione dei correttivi prosegue a rilento.

I ministri indipendenti e la quota mezzogiorno del Pnrr Pnrr

Stando agli ultimi dati disponibili risulta che solo alcuni ministri riusciranno a rispettare l'obbligo di destinare il 40% delle risorse del Pnrr al mezzogiorno. Tra questi i ministri di Forza Italia, Movimento 5 stelle, Insieme per il futuro e alcuni indipendenti, anche se non tutti.

La scissione del M5s e i cambi di gruppo in parlamento Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “La scissione del Movimento 5 stelle e i nuovi equilibri in parlamento“. 415 […]

La scissione del Movimento 5 stelle e i nuovi equilibri in parlamento Valzer parlamentare

Con la nascita di Insieme per il futuro si registra una nuova impennata di cambi di gruppo in parlamento. Il fenomeno infatti si sta avvicinando alle cifre record della XVII legislatura. A una settimana dall'annuncio di Di Maio, facciamo il punto sui nuovi equilibri interni alle camere.

Il centro sinistra manca l’obiettivo del 40% delle risorse del Pnrr al sud Mappe del potere

La normativa prevede che il 40% delle risorse del Pnrr con destinazione territoriale sia diretto alle regioni del mezzogiorno. Un obiettivo che deve essere rispettato da tutte le organizzazioni titolari ma che i ministeri guidati da esponenti del Partito democratico faticano a raggiungere.

Perché ancora mancano dati affidabili sul Pnrr #OpenPNRR

Con una circolare della ragioneria generale dello stato, il governo ha fatto sapere che il sistema per il monitoraggio del Pnrr entrerà a pieno regime solo alla fine di luglio. A oggi quindi non è ancora possibile avere un quadro dettagliato della situazione.

Le criticità della quota del Pnrr per il mezzogiorno Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’articolo “L’inclusione dei minori stranieri non accompagnati“. 40% la quota di risorse […]