VISUALIZZA
Open Migration
19 Novembre 2020

Il sistema italiano di accoglienza dopo il decreto sicurezza

Anche in periodo di pandemia, in continuità con il passato, a mancare è in via generale una visione strategica e lungimirante sulla realtà migratoria.
Il Foglio
19 Novembre 2020

Calabria, una regione commissariata

In Calabria sono moltissimi gli enti commissariati. Dalla regione in campo sanitario, alle aziende sanitarie fino ai comuni. La Calabria è infatti la prima regione per numero di comuni sciolti.
Avvenire
19 Novembre 2020

Il ruolo della conferenza stato-regioni

Il governo non può adottare provvedimenti senza il via libera delle regioni nelle materie a competenza concorrente. Questo tipo di accordi viene sancito nell’ambito della conferenza stato-regioni.
Open Migration
18 Novembre 2020

Le difficoltà ad assegnare i bandi per l’accoglienza dei migranti

A 2 anni dall'approvazione del decreto sicurezza circa un terzo delle prefetture italiane hanno incontrato problemi ad assegnare i posti in accoglienza. Una situazione che, anche in un momento in cui il numero di sbarchi rimane contenuto, non può essere ignorata.
Quante storie
17 Novembre 2020

L’impatto del lavoro di cura sull’occupazione femminile

Le donne, su cui ricadono maggiormente le responsabilità di cura di figli o parenti anziani, spesso scelgono di non cercare un lavoro fuori dalle mura domestiche, per restare a casa a occuparsi della famiglia.
Il Fatto Quotidiano
17 Novembre 2020

La diffusione di verde urbano nelle città italiane

La presenza di aree verdi nelle città è cruciale per la qualità della vita. Non solo perché parchi e giardini offrono occasioni di socialità, di pratica di sport all’aperto, di gioco per i più piccoli, ma anche perché garantiscono un importante servizio ecologico.
Fanpage
17 Novembre 2020

Le criticità del sistema di accoglienza migranti in Italia

Dopo due anni dall’approvazione del decreto sicurezza è stato possibile verificare concretamente alcuni degli effetti prodotti sul sistema di accoglienza.
Left
14 Novembre 2020

Il fenomeno dell’abbandono scolastico tra i ragazzi stranieri

Le barriere linguistiche e culturali e le condizioni economiche della famiglia di origine, in media più svantaggiate, ostacolano l’integrazione dei minori stranieri nelle scuole.
Formiche.net
13 Novembre 2020

La complicata struttura del sistema sanitario calabrese

La sanità calabrese è commissariata da ormai molti anni, come anche le aziende sanitarie e ospedaliere della regione. Nonostante questo l'amministrazione sanitaria regionale rimane in forte difficoltà, dovendosi per di più confrontare con la crisi legata al coronavirus.
Il Foglio
11 Novembre 2020

I commissariamenti in Calabria

In Calabria quasi 3 comuni commissariati su 4 sono causati da infiltrazioni della criminalità organizzata.