VISUALIZZA
Tg La7
31 Marzo 2018

Gender gap in politica

Nonostante il nuovo parlamento sia quello con la maggior numero di donne, la parità di genere resta ancora lontana.
Sky Tg24
24 Marzo 2018

L’elezione dei presidenti di camera e senato

Non è scontata la coincidenza tra la maggioranza per eleggere i presidenti delle camere e quella di governo.
Sky Tg24
23 Marzo 2018

La nuova composizione delle aule parlamentari

Il 34% dei parlamentari saranno donne. È la percentuale più alta della nostra storia repubblicana.
Il secolo XIX
22 Marzo 2018

Nuovi ingressi in parlamento, è record di giovani e donne

Identikit del nuovo parlamento all'avvio della XVIII legislatura.
Rai News
20 Marzo 2018

La parità di genere nel nuovo parlamento

Nalla XVIII legislatura il 34% dei parlamentari saranno donne. È la percentuale più alta della nostra storia repubblicana.
Corriere della Sera
19 Marzo 2018

I numeri del nuovo parlamento

La composizione di camera e senato nella XVIII legislatura.
The Guardian
19 Marzo 2018

La campagna elettorale e i post sponsorizzati sui social network

Quando politici e candidati sponsorizzano contenuti sui social, possiamo parlare di vera e propria propaganda elettorale. Per questo abbiamo pubblicato tutti gli annunci sponsorizzati dai partiti raccolti grazie al monitoraggio degli utenti.
La Stampa
19 Marzo 2018

Molte donne nel nuovo parlamento

La XVIII legislatura segna un nuovo record di donne in parlamento.
Il Sole 24 Ore
19 Marzo 2018

Molti debuttanti nel nuovo parlamento

La XVIII legislatura segna un forte rinnovamento della classe parlamentare.
Otto e mezzo
18 Marzo 2018

Il presidente della repubblica e la nomina del governo

In questa fase politica il ruolo del capo dello stato è ritenuto da tutti cruciale, in particolare per la nomina del governo.