Coffee Break su La7 sul Pnrr per le opere pubbliche

Nei giorni scorsi abbiamo rilevato alcune criticità rispetto ad alcuni dati rilasciati dal governo sul piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Oggi ne ha parlato anche Coffee Break su La7.

|

La 7
La7 7 Maggio 2025

Nelle settimane scorse siamo tornati a parlare del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). L’occasione è stata rappresentata dalla relazione del governo, secondo la quale oltre il 60% dei progetti del piano sarebbero conclusi.

Ne abbiamo parlato con un articolo intitolato “I dati del governo sull’avanzamento del Pnrr rischiano di essere fuorvianti“.

Il dato è sembrata quasi una risposta alle analisi che abbiamo rilasciato in questi mesi.

Secondo il nostro monitoraggio indipendente OpenPNRR, infatti, gli interventi già conclusi infatti assorbono circa un terzo dei fondi già assegnati. Il dato scende al 24% se invece si considerano le risorse totali spettanti al nostro paese (molte delle quali ancora non sono state destinate al finanziamento di interventi specifici).

Viceversa, gli interventi ancora in corso valgono complessivamente il 67% dei fondi Pnrr già assegnati.

C’è un altro elemento rilevante che abbiamo evidenziato: meno del 5% dei progetti completati riguarda le opere pubbliche (infrastrutture o impiantistica).

Proprio quest’ultimo dato è stato citato nel corso di Coffee Break, una delle trasmissioni mattutine di punta di La7, nel corso di un servizio in cui viene citato anche il dato del 60% di completamento diffuso dal governo. Il quale, è bene ribadirlo, se non contestualizzato può apparire fuorviante.

Di seguito è possibile rivedere il video sul servizio di Coffee Break.

PROSSIMO POST