Interrogazioni e interpellanze vengono presentate da uno o più parlamentari, anche di gruppi diversi. C’è comunque sempre un primo firmatario, che aiuta a capire l’iniziativa dell’atto a livello politico. Così da ricostruire il diverso grado di utilizzo di questo strumento da parte dei diversi gruppi parlamentari.
Gli atti sono stati aggregati in base al gruppo del primo firmatario.
FONTE: openpolis
(ultimo aggiornamento: giovedì 31 Dicembre 2020)