VISUALIZZA
Torino
1 Ottobre 2020

La trasparenza nella gestione dell’emergenza sanitaria

Scuola Commoncovid 2020 vede la partecipazione di openpolis. Il presidente Vittorio Alvino terrà un seminario e un laboratorio sulla trasparenza nell'impiego delle risorse pubbliche durante l'emergenza sanitaria.
Forum Pa 2020
9 Settembre 2020

L’importanza degli open data nella pubblica amministrazione

Forum Pa, con #road2forumpa2020, ha programmato una serie di interviste da remoto, tra cui una al presidente di openpolis, per parlare degli open data e della loro importanza per la trasparenza dell'azione politica e amministrativa.
Roma
25 Maggio 2020

Trasparenza e migrazioni

L'importanza dell'accesso civico per comprendere e conoscere meglio il tema dei migranti. Un evento Asgi con openpolis.
Roma
30 Gennaio 2020

Openpolis in audizione presso la commissione affari costituzionali

Il 30 gennaio interverremo in audizione in commissione affari costituzionali della camera per indicare alcuni elementi utili a riportare il sistema di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati alla sua funzione originaria, quella di accogliere e favorire l’integrazione degli stranieri in Italia.
l'Aquila
30 Gennaio 2020

La povertà educativa in Abruzzo: analisi e riflessioni

Il 30 gennaio si terrà all'Aquila un convegno sulla povertà educativa in Abruzzo, durante il quale verrà presentato il report openpolis sull'incidenza del fenomeno nelle province e nei comuni abruzzesi.
Napoli
2 Dicembre 2019

Incontro con i giornalisti sul tema della povertà educativa in Italia

Il 2 dicembre si terrà a Napoli il secondo incontro con i giornalisti organizzato da Con i bambini, per discutere la complessità dell'approccio al tema della povertà educativa.
Roma
2 Dicembre 2019

I dati delle città

Le politiche e le sperimentazioni per un diverso governo delle città digitali. I risultati prodotti nelle città dalle politiche di open data in termini di trasparenza, partecipazione, inclusione.
Roma
20 Novembre 2019

Fare politica senza fondi pubblici

Come l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti ha cambiato il modo di fare politica in Italia. Un sistema ora più difficile da monitorare e forse più vulnerabile.
Roma
5 Novembre 2019

Virtual Insanity: The need for transparency in digital political advertising

L’evento ‘national policy dialogue’ presenterà le conclusioni del report italiano del progetto Virtual Insanity oltre ad altri approfondimenti realizzati da esperti in tema di campagna politica digitale.
Roma
4 Novembre 2019

Il calcolo disuguale, la distribuzione delle risorse ai comuni per i servizi

Il dossier openpolis in collaborazione con Rai Report cerca di fare luce sugli effetti del federalismo fiscale per i comuni italiani, in particolare sui finanziamenti che gli enti ricevono per garantire servizi sul territorio.