Nell'ultimo mese nessun nuovo commissariamento per mafia, mentre prevalgono quelli per motivi politici. Un segnale spesso di forte instabilità dell'ente locale.
Un numero sempre più basso di senatori vota la fiducia. Tra cambi di gruppo e assenze strategiche, vediamo nel dettaglio le sorti del governo a Palazzo Madama. Con un nuovo scostamento di bilancio all'orizzonte.
Interrogazioni e interpellanze rientrano nell'attività di controllo che deputati e senatori esercitano sul governo. Dati alla mano, vediamo quante nelle ultime legislature hanno riguardato lo scioglimento di comuni e di altri enti.
Eletto alla presidenza della Sardegna a fine febbraio, Solinas non ha ancora lasciato ufficialmente il suo ruolo a Palazzo Madama. Risulta sempre "in missione", non subisce quindi decurtazioni, e ogni tanto vota pure.
Sarà l'atto di apertura della XVIII legislatura. Un passaggio fondamentale, che però non necessariamente preluderà alla formazione di una coalizione di governo.