VISUALIZZA
Articoli (62) Esercizi (3) Numeri (151) Parole (3) Rassegna stampa (19) Eventi (1)

Piemonte, chi sta gestendo l’emergenza Covid-19 Coronavirus

In Piemonte la macchina dell'emergenza si è sviluppata in modo abbastanza caotico. L'unità di crisi è stata creata, riformata, commissariata e infine è stato sostituito il vertice. Intanto altri organi, come quello guidato da Ferruccio Fazio, ne hanno parzialmente eroso le competenze.

Veneto, chi sta gestendo l’emergenza Covid-19 Coronavirus

Il Veneto è stata una delle regioni più colpite dall'emergenza covid-19. Il presidente Zaia ha rivendicato da subito il ruolo delle regioni istituendo task force e unità di crisi. La catena di comando sembra però riflettere solo in parte le effettive responsabilità nella gestione dell'emergenza.

Lombardia, chi sta gestendo l’emergenza Covid-19 Coronavirus

Task force, unità di crisi e comitato tecnico scientifico. Il ruolo dell'amministrazione e della politica regionale lombarda in una emergenza sanitaria senza precedenti.

Calabria, chi sta gestendo l’emergenza Covid-19 Coronavirus

Nella crisi del Coronavirus, la presidente Santelli è andata allo scontro frontale con il governo sui tempi della fase 2. Ma chi ha gestito la fase 1 in Calabria? La mappa delle persone e delle strutture regionali coinvolte, tra sanità commissariata e la delega dei poteri di soggetto attuatore.

L’Italia e la cooperazione in ambito sanitario: intervista a Sara Albiani Cooperazione

Da diversi anni l'Italia considera il settore sanitario come uno degli ambiti strategici della propria politica di cooperazione. Non è ancora chiaro però se a questa priorità farà seguito uno stabile aumento delle risorse destinate al settore.